Dopo tre anni di collaudi la Kia ha completato lo sviluppo di un sistema di ricarica wireless per la Soul EV (qui la nostra prova su strada). La nuova tecnologia permette di ripristinare rapidamente l'autonomia dell'elettrica senza dover collegare all'auto alcun cavo: un campo magnetico trasferisce l'energia da una base posizionata a terra alla batteria della vettura con un'efficienza dell'85% anche quando l'allineamento con il sistema non è preciso.
Massima efficienza. Per effettuare i test su questa nuova tecnologia il Technical Center americano della Casa coreana ha collaborato con la Mojo Mobility e con l'U.S. Department of Energy’s Office of Energy Efficiency and Renewable Energy, sfruttando una flotta di cinque Soul EV. Nei tre anni di sviluppo i tecnici del marchio coreano hanno migliorato questa tecnologia arrivando a sviluppare un sistema da 10 kW che garantisce ricariche rapide e un'efficienza grid-to-vehicle dell'85%. Le compatte elettriche sono state testate per diversi mesi in condizioni reali, collaudando le performance del sistema di ricarica, l'affidabilità e la sicurezza. La ricarica wireless utilizza un processo induttivo che trasferisce gli elettroni tra due bobine, una posizionata a terra a un'altra fissata sul fondo dell'auto. Per il momento, tuttavia, il sistema non sarà reso disponibile sulle attuali elettriche della gamma Kia ma non è da escludere che tecnologie simili possano essere proposte sulle auto a zero emissioni del futuro.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it