La Ford si prepara a lanciare sul mercato il Sync 4: la quarta generazione dell'infotainment sarà disponibile su alcuni modelli della gamma a partire dal 2020 e introdurrà diverse novità, a partire dal raddoppio della potenza di elaborazione (per una navigazione più rapida) e dall'incremento di velocità nel mirroring dello smartphone, possibile anche senza cavetti. Il sistema ha ampliato le funzioni e migliorato la connettività sfruttando il cloud e l’apprendimento automatico, utile per affinare i comandi vocali (in grado di assimilare un linguaggio più naturale) e memorizzare le preferenze di chi guida.
Ford Sync 4
Fino a 15,5 pollici. L’infotainment dell’Ovale blu si presenta con una grafica aggiornata, parzialmente differente da modello a modello, così come le funzioni. Si applica a schermi che vanno da un minimo di 8’’ a un massimo di 15,5’’ di diagonale. Su quelli più grandi (dai 12’’ in su) è possibile scomporre la visualizzazione ottenendo finestre di differenti dimensioni per gestire contemporaneamente più operazioni (per esempio, selezionare la musica e regolare il climatizzatore). Sulle versioni con display da 15,5’’ pollici, le funzioni possono essere richiamate direttamente attraverso una barra longitudinale che suggerisce quelle preferite o usate di recente.
Si appoggia alla nuvola. Come i più moderni sistemi, l’MBux della Mercedes, per dirne uno, l’apparato multimediale si appoggia al cloud (di serie per la nuova generazione) per gestire informazioni e dati. Questa tecnologia permette anche di implementare un riconoscimento vocale avanzato, grazie al quale dovrebbe diventare più semplice attivare i comandi o dettare degli Sms o delle mail direttamente dall’abitacolo. Con il Sync 4, poi, Apple CarPlay e Android Auto funzionano senza cavo. Così come alcune app del telefonino, per esempio Waze, supportate dal sistema, che contiene anche una versione digitale del libretto d’uso e manutenzione.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it