Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Continental
Sicurezza e infotainment sono all'insegna dell'hi-tech

SFOGLIA LA GALLERY

La Continental presenta al Ces di Las Vegas una serie di tecnologie dedicate al mondo dell'auto. I temi affrontati riguardano la sicurezza, l'infotainment connesso e gli strumenti dedicati ai costruttori, chiamati a gestire un sempre maggior numero di elementi software all'interno dei veicoli.

2020-continental-ces-06

Sicurezza. Sul piano della sicurezza, la Continental sta sviluppando, in sinergia con la BMW e la Apple, la tecnologia Ultra-wideband (UWB) per i sistemi keyless all'interno del Car Connectivity Consortium (CCC). Il sistema consente di abbinare uno smartphone al veicolo per gestire sia le funzioni base (con maggiore sicurezza) sia le modalità più avanzate, come il parcheggio remoto e l'accesso al veicolo da parte di altri utenti, indipendentemente dal tipo di telefono e dal sistema operativo utilizzato. La tecnologia annulla i rischi di'intercettazione del segnale radio della chiave, che ha portato a nuove tecniche di furto. Punta sulla sicurezza anche il Contact Sensor System (CoSSy), un software che sfrutta una rete di sensori per "ascoltare" i movimenti esterni in prossimità del veicolo: oltre a contribuire alla precisione dei dispositivi automatici di parcheggio, è in grado di segnalare impatti a bassa velocità da parte di altri veicoli oppure atti di vandalismo, e anche di riconoscere la voce del guidatore o le sirene dei veicoli d'emergenza.

Infotainment. Lo sviluppo di sistemi tridimensionali a bordo delle vetture continua con il Natural 3D Display. Nello specifico, la Continental ha realizzato uno schermo che non richiede occhiali speciali per la visione 3D e che permette di posizionare le informazioni su diversi livelli di profondità, creando allo stesso tempo complessi effetti grafici per migliorare l'accessibilità alle informazioni durante la marcia. Rispetto al prototipo di questo sistema, visto nel 2019, la nuova versione aggiunge la risoluzione 4K e il feedback aptico, migliorando ulteriormente l'esperienza di utilizzo.

2020-continental-ces-04

Gli strumenti per i costruttori. Si rivolge invece ai costruttori il progetto Continental Cooperation Portal, una piattaforma online che consente di standardizzare le procedure di aggiornamento dei software di bordo dei veicoli: gli sviluppatori, interni ed esterni, possono seguire le fasi di testing, validazione e consegna per annullare il rischio di errori. La Argus Cyber Security, sussidiaria della Continental, ha inoltre dato il via al progetto Automotive Security Operation Center (SOC), che permette alle Case e ai gestori delle flotte di controllare in ogni momento i propri veicoli per proteggerli da attacchi hacker.

2020-continental-ces-05

Un premio per il Transparent Hood. Proprio in occasione del Salone californiano, la Continental è stata premiata con il Ces 2020 Innovation Award nella categoria "Vehicle Intelligent" per il Transparent Hood, la funzione legata al Surround View che permette di visualizzare il terreno al di sotto delle ruote anteriori. Questa tecnologia è già stata lanciata sul mercato su alcuni modelli della Land Rover.

2019-Continental-3

Audio senza diffusori. Al Ces è stato annunciato anche un accordo con Sennheiser per lo studio di un nuovo sistema di diffusione audio all'interno dei veicoli. Due tecnologie, l'Ac2ated Sound di Continental e l'Ambeo Mobility della Sennheiser, sono state infatti combinate per dar vita a superfici interne capaci di diffondere le frequenze senza dover installare dei diffusori tradizionali. Il concetto base è quello degli strumenti musicali in legno, come i violini: degli attuatori fanno vibrare i rivestimenti trasformando ogni superficie in uno speaker. La soluzione consente di risparmiare peso rispetto agli impianti tradizionali e di liberare spazio interno, con vantaggi per il comfort e maggiori libertà per i designer.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Continental - Sicurezza e infotainment sono all'insegna dell'hi-tech

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it