Il gruppo BMW ha annunciato la nuova generazione del sistema Digital Key per l’accesso ai veicoli: oltre a offrire nuove funzionalità, l'aggiornamento sarà fruibile non solo sugli smartphone, ma anche su dispositivi come gli smartwatch e wearable, eventualmente prodotti da altri brand.
La Digital Key 2.0. La DigitalKkey consente già di svolgere numerose attività da remoto, come l'apertura e la chiusura delle porte, l'avviamento del motore e la condivisione della chiave digitale con altri utenti mediante l'app BMW Connected. Il sistema 2.0 debutterà entro la fine dell'anno, impiegando un chip di sicurezza che funziona separatamente rispetto al sistema operativo dello smartphone: in questo modo, la chiave digitale potrà funzionare anche senza il telefonino (in caso, per esempio, di batteria scarica).
Un passo verso il futuro. Lo sviluppo della Digital Key nasce sull’onda dell’adesione del gruppo tedesco, nel 2017, al Car Connectivity Consortium (CCC), una partnership tra più società orientata proprio allo sviluppo di tecnologie condivisibili su più piattaforme. Il costruttore, infatti, punta a rendere disponibile la chiave digitale anche su altri dispositivi, per esempio gli smartwatch o altri wearable. Al momento, il gruppo è già al lavoro su un upgrade successivo, che portrerebbe allo sviluppo di un sistema Digital Key 3.0 basato sull'ultra-wideband (UWB): questa tecnologia sarà in grado di offrire una maggior protezione antifurto e localizzerà con più precisione il veicolo tramite il dispositivo associato.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it