Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tecnologia

Mercedes-Benz
Crash test, introdotti i raggi X di ultima generazione

SFOGLIA LA GALLERY

La Mercedes-Benz è la prima Casa al mondo ad aver utilizzato i raggi X con tecnologia a 1 kHz nell'ambito dei crash test. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con il Fraunhofer-Institute for High-Speed Dynamics e l'EMI (Ernst Mach Institute) di Friburgo.

Per la prima volta si vedono deformazioni nascoste. Con i raggi X ad alta potenza, i tecnici hanno a disposizione fino a 1.000 immagini al secondo che mostrano gli effetti dell'impatto sulla vettura e sul manichino femminile posizionato a bordo. Per la prima volta sono visibili deformazioni in zone nascoste del veicolo; inoltre, il sistema a 1 kHz è capace di visualizzare anche materiali che fino a oggi non venivano rilevati con i sistemi di vecchia generazione. Il nuovo metodo agisce in pochi microsecondi, rendendo così possibile la realizzazione di moltissime immagini che evitano l'effetto sfuocato e permettono di analizzare nel dettaglio ogni piccola differenza.

900 test all'anno. I risultati di questi test saranno fondamentali anche per poter migliorare la precisione dei crash test simulati, fornendo all'intelligenza artificiale dati preziosi per poter sviluppare modelli più efficienti e risparmiare così tempo e risorse rispetto alle verifiche sulle vetture reali. La Mercedes-Benz, che ha eseguito il primo crash test nel 1959, svolge circa 900 test di questo tipo all'anno.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercedes-Benz - Crash test, introdotti i raggi X di ultima generazione

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it