Un cielo plumbeo e l'aria umida aprono il weekend del Nürburgring, e subito prima del via della mitica 24 Ore l'intricato nastro d'asfalto nella Foresta Nera ha accolto per la prima volta il Mondiale Turismo nell'Inferno Verde per le due gare corse nella mattinata di sabato.
Gara 1. Le qualifiche di ieri hanno decretato che José María López e la Citroën erano imprendibili sotto al bel sole di venerdì pomeriggio, ed il cambio atmosferico non ha variato questa situazione. L'argentino, campione del mondo in carica e leader anche nel 2015, pur non avendo mai corso prima sul Nordschleife ha dimostrato un grande feeling con la pista delle piste che è nel cuore di tuti gli appassionati di corse, dopo aver fatto segnare la pole position in 8'37"327 ed aver rifilato 1"2 ad Hugo Valente, secondo davanti alla C-Elysée di Sébastien Loeb ed alla Honda Civic di Norbert Michelisz, si è ripetuto nella prima gara della giornata.
López ha preceduto i compagni di squadra Sébastien Loeb e Yvan Muller, giunti lontanissimi dal Campione del Mondo dopo i 3 giri sui 25Km del tracciato disegnato sui monti Eifel. Bel quarto posto per Norbert Michelisz con la Honda Civic della Zengő Motorsport, difesosi nel finale dagli attacchi degli avversari e vincitore nel Trofeo Yokohama. Alle sue spalle troviamo la quarta Citroën ufficiale di Ma Qing Hua, che ha beffato proprio nelle ultime curve Gabriele Tarquini. Settimo Mehdi Bennani davanti a Stefano D'Aste, il migliore dei piloti su Chevrolet RML Cruze. A punti anche Tom Chilton e la debuttante nel campionato Sabine Schmitz ma grande esperta del tracciato su cui ha vinto più volte la 24 Ore, che si è difesa dagli attacchi di un agguerrito Jaap Van Lagen con la Lada.
Gara 2. La seconda corsa ha confermato il vantagio tecnico della vettura francese, ma lo spettacolo andato in scena durante Gara 2 è difficile da raccontare, con tanti protagonisti che si sono messi in mostra sull'Inferno Verde. Yvan Muller ha conquistato meritatamente il successo con la sua Citroën C-Elysée, ma ha sudato parecchio per l'incredibile pressione messagli dalle Honda ufficiali di Tiago Monteiro e Gabriele Tarquini.
Il capolavoro finale, però, è opera di José María López, scattato 10° e giunto 2° al traguardo dopo un ultimo giro da paura dove è riuscito a soffiare le posizioni alle due Civic, provando a beffare anche Muller, che però ha chiuso davanti a lui per soli 173 millesimi.
Arrivo in volata anche per i piloti del team Castrol, con Tarquini che resta giù dal podio per 155 millesimi a favore del compagno di squadra portoghese. Quinto Sébastien Loeb, il quale ha preceduto la Citroën di Mehdi Bennani, vincitore nel Trofeo Yokohama. Bella gara anche per la LADA di Rob Huff, a lungo in lotta con Tom Coronel, migliore dei piloti Chevrolet; l'olandese della Roal partiva dalla prima fila, ma ha sofferto parecchio con una Cruze apparsa poco veloce. A punti anche Jaap Van Lagen con la seconda Vesta e John Filippi con la Cruze della Campos Racing, mentre la "Regina del Nürburgring" Sabine Schmitz è 11^. F.C.
Mondiale Turismo, Nürburgring, 16/05/2015
Classifica finale di Gara 1
1. José Maria López (Citroën C-Elysée WTCC), 3 giri in 26'02''550
2. Sébastien Loeb (Citroën C-Elysée WTCC) a 4"930
3. Yvan Muller (Citroën C-Elysée WTCC) a 8"759
4. Norbert Michelisz (Honda Civic WTCC) a 9"918
5. Ma Qing Hua (Citroën C-Elysée WTCC) a 10"516
6. Gabriele Tarquini (Honda Civic WTCC) a 10"789
7. Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée WTCC) a 11"389
8. Stefano D'Aste (Chevrolet RML Cruze TC1) a 12"755
9. Tom Chilton (Chevrolet RML Cruze TC1) a 21"910
10. Sabine Schmitz (Chevrolet RML Cruze TC1) a 35"348
11. Jaap van Lagen (Lada Vesta WTCC) a 35"726
12. John Filippi (Chevrolet RML Cruze TC1) a 36"572
13. Grégoire Demoustier (Chevrolet RML Cruze TC1) a 47"474
14. Tiago Monteiro (Honda Civic WTCC) a 1 giro
Mondiale Turismo, Nürburgring, 16/05/2015
Classifica finale di Gara 2
1. Yvan Muller (Citroën C-Elysée WTCC), 3 giri in 26'02''149
2. José Maria López (Citroën C-Elysée WTCC) a 0"173
3. Tiago Monteiro (Honda Civic WTCC) a 0"539
4. Gabriele Tarquini (Honda Civic WTCC) a 0"694
5. Sébastien Loeb (Citroën C-Elysée WTCC) a 3"402
6. Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée WTCC) a 4"062
7. Robert Huff (Lada Vesta WTCC) a 5"365
8. Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze TC1) a 8"865
9. Jaap van Lagen (Lada Vesta WTCC) a 10"000
10. John Filippi (Chevrolet RML Cruze TC1) a 18"077
11. Sabine Schmitz (Chevrolet RML Cruze TC1) a 32"769
12. Grégoire Demoustier (Chevrolet RML Cruze TC1) a 33"311
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it