Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

Mondiale Turismo
A Budapest doppietta in entrambe le gare per Citroën

SFOGLIA LA GALLERY

La rivalutazione delle zavorre assegnate alle vetture del Mondiale Turismo dopo le prime due tappe stagionali hanno decisamente influito sulle prestazioni in gara delle varie auto. Citroën ha mantenuto gli 80 kg che ha da inizio anno, mentre i 70 assegnati alla Honda hanno fatto scivolare indietro le Civic.

Gara 1. All'Hungaroring i brividi si sono susseguiti prima ancora della partenza, quando la pioggia ha iniziato a cadere copiosa rimescolando le carte per quanto riguarda la scelta delle gomme da montare.

Fra chi ha scelto quelle da bagnato, chi quelle da asciutto, mentre qualcuno ha optato per un mix wet-slick, Bennani ha sfruttato al meglio se sue Yokohama da pioggia per involarsi fin dalla prima curva verso un successo meritatissimo, lasciando alle sue spalle il caos più totale.

Il marocchino, al secondo successo in carriera nel Mondiale Turismo, trionfa anche fra i privati del WTCC Trophy; con lui sul podio troviamo il compagno di squadra Tom Chilton e Nicky Catsburg con la LADA Vesta TC1. Chilton ha dato spettacolo rimontando dal decimo posto in griglia.

La Volvo S60 TC1 di Fredrik Ekblom centra il quarto posto con la Volvo S60 TC1 resistendo all'assalto finale di Gabriele Tarquini. Il "Cinghiale" è stato autore di una rimonta clamorosa: fermatosi ai box dopo il giro di formazione per cambiare le gomme (montando quelle da bagnato), l'abruzzese ha dato spettacolo con sorpassi a ripetizione e firmando anche il giro più veloce della gara.

Al sesto posto troviamo la LADA di Hugo Valente davanti alla Citroen della Sébastien Loeb Racing di Grégoire Demoustier. John Filippi (Campos Racing) è ottavoo e il migliore delle Chevrolet RML Cruze TC1 grazie ad un bel recupero dopo aver scontato un Drive Through a metà gara.

A punti vanno anche Ferenc Ficza (Zengő Mortorsport), miglior pilota Honda, e René Münnich (ALL-INKL.com Münnich Motorsport) con la sua Cruze.

Gara 2. José María López conquista autorevolmente il successo nella Main Race del WTCC andata in scena all'Hungaroring. Questa volta la pioggia non lascia dubbi sulla scelta di gomme da montare e l'argentino della Citroën C-Elysée WTCC ha approfittato delle bagarre alle sue spalle per scappare via.

Al secondo posto troviamo il suo compagno di squadra Yvan Muller, che dopo un inizio in cui aveva provato ad insidiare "Pechito" ha poi ceduto dopo una lunga lotta con la Honda Civic di Rob Huff. Il britannico è stato protagonista di un contatto con l'alsaziano alla curva 2 ed ha dovuto scontare un Drive Through di penalità che lo ha costretto a rimontare da centro gruppo.

Il podio è completato dalla Honda Civic WTCC di Tiago Monteiro, mentre Thed Björk centra il quarto posto con la Volvo S60 TC1. Quinto Tom Chilton, che con la Citroën C-Elysée WTCC della Sébastien Loeb Racing festeggia il primo successo stagionale nel WTCC Trophy per gli indipendenti.

Alle sue spalle si classifica Huff, riuscito a superare nei giri finali la Chevrolet RML Cruze TC1 di Tom Coronel, il vincitore della prima gara odierna Mehdi Bennani ed Hugo Valente, il migliore dei piloti LADA. Anche Bennani ha dovuto scontare la stessa sanzione di Huff per una collisione in avvio con Monteiro.

Chiude la Top10 Norbert Michelisz, grande protagonista di questo round: l'ungherese partiva dal fondo dello schieramento dopo la sostituzione del turbo (andato in fumo nella Opening Race) ed era riuscito a rimontare con bellissimi sorpassi fino al sesto posto, ma proprio all'ultimo giro la ruota posteriore sinistra della sua Civic è finita K.O. e l'ungherese ha perso quattro posizioni, resistendo comunque fino alla bandiera a scacchi. F.C.


Mondiale Turismo, Hungaroring, 24/04/2016
Classifica finale della Opening Race
1. Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée WTCC), 14 giri in 30"49"813
2. Tom Chilton (Citroën C-Elysée WTCC) a 3"313
3. Nicky Catsburg (LADA Vesta WTCC) a 6"367
4. Fredrik Ekblom (Volvo S60 WTCC) a 13"918
5. Gabriele Tarquini (LADA Vesta WTCC) a 14"566
6. Hugo Valente (LADA Vesta WTCC) a 29"575
7. Grégoire Demoustier (Citroën C-Elysée WTCC) a 34"530
8. John Filippi (Chevrolet RML Cruze TC1) a 47"418
9. Ferenc Ficza (Honda Civic WTCC) a 52"927
10. René Münnich (Chevrolet RML Cruze TC1) a 1'48"021
11. Rob Huff (Honda Civic WTCC) a 1'58"809
12. Tiago Monteiro (Honda Civic WTCC) a 2'26"774
13. Yvan Muller (Citroën C-Elysée WTCC) a 1 giro
14. José-María López (Citroën C-Elysée WTCC) a 1 giro
15. Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze TC1) a 1 giro
16. Thed Bjork (Volvo S60 WTCC) a 1 giro
Giro più veloce: l'11esimo di José-María López in 2'09"820, alla media di 121,4 km/h

Mondiale Turismo, Hungaroring, 24/04/2016
Classifica finale della Main Race
1. José-María López (Citroën C-Elysée WTCC), 17 giri in 38'37"180
2. Yvan Muller (Citroën C-Elysée WTCC) a 2"821
3. Tiago Monteiro (Honda Civic WTCC) a 14"981
4. Thed Bjork (Volvo S60 WTCC) a 18"026
5. Tom Chilton (Citroën C-Elysée WTCC) a 19"834
6. Rob Huff (Honda Civic WTCC) a 24"535
7. Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze TC1) a 26"979
8. Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée WTCC) a 27"898
9. Hugo Valente (LADA Vesta WTCC) a 36"557
10. Norbert Michelisz (Honda Civic WTCC) a 36"867
11. Fredrik Ekblom (Volvo S60 WTCC) a 42"681
12. John Filippi (Chevrolet RML Cruze TC1) a 50"959
13. Nicky Catsburg (LADA Vesta WTCC) a 58"529
14. Ferenc Ficza (Honda Civic WTCC) a 1'13"924
15. René Münnich (Chevrolet RML Cruze TC1) a 2 giri
Giro più veloce: il 16esimo di José-María López in 2'10"774, alla media di 120,6 km/h

Il campionato Piloti dopo 6 gare: 1. José-María López 106 punti; 2. Monteiro 94; 3. Bennani 77; 4. Huff 60; 5. Muller 54; 6. Michelisz 53; 7. Catsburg 50; 8. Chilton 40; 9. Valente 26; 10. Tarquini 22; 11. Ekblom e Björk19; 13. CORONEL 16; 14. Demoustier 7; 15. Filippi 5; 16. Ficza 2; 17. Münnich 1.

Il campionato Costruttori dopo 6 gare: 1. Citroën 263 punti; 2. Honda 223; 3. LADA 133; 4. Volvo 66.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mondiale Turismo - A Budapest doppietta in entrambe le gare per Citroën

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it