Terza appuntamento stagionale del DTM 2016 e ancora una volta sono Audi e Mercedes che si dividono le vittorie e praticamente tutta la Top 10, con BMW che fatica a tenere il passo delle rivali.
Gara 1. Pole position e vittoria in Gara 1 per Miguel Molina, con il pilota spagnolo dell'Audi che ha vissuto un sabato perfetto e ha conquistato la prima vittoria stagionale dominando letteralmente, pur non avendo una scatto perfetto al via.
Infatti è stato subito affiancato da Jamie Green, con il pilota del team Rosberg che ha affiancato il poleman per poi conquistare la prima posizione dopo un paio di curve, mentre alle spalle del duo di testa Wittmann ha perso la terza posizione di partenza ai danni di Robert Wickens.
Molina ha mostrato un passo migliore di Green e ha sferrato l'attacco decisivo al giro 8. Alla staccata del rettilineo d'arrivo lo spagnolo è passato al comando, imponendo il proprio ritmo e giungendo sotto la bandiera a scacchi con un vantaggio di oltre due secondi su Green.
Il britannico ha dovuto tenere a bada nei giri finali Robert Wickens, ma il pilota del team HWA non ha mai tentato l'affondo e ha così portato a casa i punti del terzo posto.
Intensa è stata la lotta per la quarta posizione che ha visto coinvolti, nell'ordine, Wittmann, Vietoris, Ekstrom e Auer. Il pilota della BMW ha faticato non poco a tenere alle proprie spalle le Mercedes del team Mucke. Auer prima, e Vietoris poi, hanno infatti tentato di occupare la quarta posizione, ma il campione 2014 della serie ha mantenuto il sangue freddo riuscendo a conquistare i punti necessari per portarsi in testa alla classifica piloti.
Alle spalle della BMW ha chiuso in quinta posizione Christian Vietoris. Il pilota del team Mucke ha sopravanzato nei giri finali il compagno di team Auer, meno performante sul passo gara, e ha dovuto tenere a bada Mattias Ekstrom giunto a soli 6 decimi di distanza.
Gara 2. Pole position e vittoria mai messa in discussione in Gara 2 per Lucas Auer, con il pilota austriaco del team Mucke che ha imposto la propria legge sin dalle Prove Libere. Auer è scattato perfettamente dalla pole position e ha così potuto dettare il proprio ritmo, mentre alle sue spalle Wickens è riuscito a sopravanzare subito un deludente Timo Glock e a conquistare il secondo posto.
La finestra dei pit obbligatori si è aperta al giro 16 ed il leader della gara Auer è entrato ai box due tornate dopo. Chi ha costruito una rimonta eccezionale ai box è stato Green, entrato al pit al giro 22 e abile a sopravanzare Timo Glock.
Ma la strategia ha soprattutto premiato un fenomale Mattias Ekstrom, con lo svedese del team ABT, scattato dalla nona casella, che ha ritardato sino al giro 31 l'ingresso ai box, per uscirne in quinta posizione. Poi ha subito pressato Gary Paffett e lo ha sopravanzato qualche giro dopo. Lo svedese ha successivamente messo nel mirino Jamie Green, riuscendo a conquistare il terzo posto al giro 38 e ha completato una rimonta spettacolare al quarantaquattresimo giro, quando è riuscito ad avere la meglio su Robert Wickens conquistando così il secondo posto.
Wickens ha sofferto parecchio nel finale e ha dovuto guardare negli specchietti per evitare di subire il sorpasso da parte di Green nel giro conclusivo, riuscendo a strappare il terzo gradino del podio ai danni del britannico.
Quinto posto finale per Gary Paffett, mentre Marco Wittmann ha accumulato ulteriori punti fondamentali in ottica campionato grazie al sesto posto difeso con i denti da un Vietoris in palla nonostante la penalizzazione post qualifica. F.C.
DTM, Lausitzring, 04/06/2016
Classifica finale di Gara 1
1. Miguel Molina (Audi RS5 DTM), 32 giri in 42'04"244
2. Jamie Green (Audi RS5 DTM) a 2"034
3. Robert Wickens (Mercedes-AMG C63 DTM) a 4"175
4. Marco Wittmann (BMW M4 DTM) a 8"724
5. Christian Vietoris (Mercedes-AMG C63 DTM) a 9"759
6. Mattias Ekström (Audi RS5 DTM) a 10"398
7. Lucas Auer (Mercedes-AMG C63 DTM) a 10"794
8. Edoardo Mortara (Audi RS5 DTM) a 14"437
9. Maxime Martin (BMW M4 DTM) a 17"808
10. Nico Müller (Audi RS5 DTM) a 18"414
11. Bruno Spengler (BMW M4 DTM) a 18"965
12. Timo Glock (BMW M4 DTM) a 22"282
13. Paul Di Resta (Mercedes-AMG C63 DTM) a 31"821
14. Gary Paffett (Mercedes-AMG C63 DTM) a 33"128
15. António Félix da Costa (BMW M4 DTM) a 36"391
16. Maximilian Götz (Mercedes-AMG C63 DTM) a 38"400
17. Timo Scheider (Audi RS5 DTM) a 39"396
18. Daniel Juncadella (Mercedes-AMG C63 DTM) a 40"298
19. Mike Rockenfeller (Audi RS5 DTM) a 41"509
20. Adrien Tambay (Audi RS5 DTM) a 42"741
21. Augusto Farfus (BMW M4 DTM) a 43"286
22. Tom Blomqvist (BMW M4 DTM) a 43"912
23. Esteban Ocon (Mercedes AMG C63 DTM) a 49"778
DTM, Lausitzring, 05/06/2016
Classifica finale di Gara 2
1. Lucas Auer (Mercedes-AMG C63 DTM), 46 giri in 1h02'11"261
2. Mattias Ekström (Audi RS5 DTM) a 3"763
3. Robert Wickens (Mercedes-AMG C63 DTM) a 6"683
4. Jamie Green (Audi RS5 DTM) a 6"770
5. Gary Paffett (Mercedes-AMG C63 DTM) a 12"292
6. Marco Wittmann (BMW M4 DTM) a 16"839
7. Christian Vietoris (Mercedes-AMG C63 DTM) a 17"355
8. Nico Müller (Audi RS5 DTM) a 18"099
9. Bruno Spengler (BMW M4 DTM) a 21"872
10. Timo Glock (BMW M4 DTM) a 24"865
11. Tom Blomqvist (BMW M4 DTM) a
12. Edoardo Mortara (Audi RS5 DTM) a
13. Maxime Martin (BMW M4 DTM) a
14. António Félix da Costa (BMW M4 DTM) a
15. Esteban Ocon (Mercedes AMG C63) a
16. Timo Scheider (Audi RS5 DTM) a
17. Mike Rockenfeller (Audi RS5 DTM) a
18. Martin Tomczyk (BMW M4 DTM) a
19. Miguel Molina (Audi RS5 DTM) a
20. Adrien Tambay (Audi RS5 DTM) a
21. Paul Di Resta (Mercedes-AMG C63 DTM) a 5 giri
Classifica piloti dopo 6 gare: 1. Robert Wickens 58 punti; 2. Wittmann 55; 3. Ekström 46; 4. Green 45; 5. Mortara 44; 6. di Resta 43; 7. Martin 39; 8. Glock 38; 9. Blomqvist 34; 10. Farfus 32; 11. Auer 31; 12. Müller 27; 13. Molina e Vietoris 26; 15. Paffett 22; 16. Tomczyk e Spengler 12; 18. Félix da Costa 6; 19. Rockenfeller 5; 20. Tambay 4; 21. Scheider 1.
Classifica costruttori dopo 6 gare: 1. BMW 228 punti; 2. Audi 198; 3. Mercedes-Benz 180.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it