La “tassa sul dolore” è più che mai in vigore. Anzi, rispetto al 2012, anno della precedente indagine di Quattroruote sul tema, è diventata ancora più cospicua. Così, infatti, avevamo chiamato il caro-parcheggi nelle aree vicine agli ospedali delle grandi città italiane: a distanza di sette anni, siamo tornati a verificare il costo della sosta nelle zone limitrofe alle strutture sanitarie di Torino, Milano, Genova, Bologna, Roma e Napoli. Scoprendo che la situazione è anche peggiorata, soprattutto sulle strisce blu che dilagano nei centri cittadini senza risparmiare le parti dove la sosta delle auto è spesso una necessità irrinunciabile.
Tariffe record. Così, a Milano, dalle parti del Policlinico si arrivano a sborsare 16,50 euro per lasciare la macchina ferma per quattro ore sulla strada, mentre a Roma, se ci si deve fermare 24 ore accanto al Santo Spirito, la spesa sale a 39,50 euro. Sono solo alcuni dei molti esempi possibili di una politica della mobilità che non guarda in faccia neppure ai bisogni degli utenti più deboli. L’inchiesta completa è sul numero di Quattroruote di luglio.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it