Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Viabilità

Taxi
Le nuove licenze agitano Milano

SFOGLIA LA GALLERY

Taxi a Milano: la legge 136/2023 che converte il decreto Asset scalda la città. La nuova norma, infatti, permette ai sindaci di realizzare concorsi straordinari per le licenze taxi in 15 giorni molto più facilmente che in passato. E questo ha scatenato un dibattito tra la Giunta del sindaco Sala e i sindacati dei tassisti.

Quattro gli elementi chiave. Uno: le licenze possono essere aumentate sino a un massimo del 20%, senza l’ok della Regione. Siccome a Milano ci sono 4.855 auto bianche, potrebbero arrivarne altre mille. Due: il 100% del ricavato del concorso andrà a chi ha già una licenza come "risarcimento" (ieri, era il 60-80%). Tre: vengono raddoppiati gli incentivi per comprare auto nuove (finanziati dal Governo) a favore dei tassisti. Quattro: il bando comunale include fattori premianti, quali la conoscenza delle lingue straniere e la disponibilità ai turni notturni.

Perché Sala ne vuole mille. In ballo, quindi, mille nuove licenze a un costo medio di 130 mila euro da marzo 2024. Con l'obiettivo di migliorare il servizio: oggi infatti il tasso di richieste inevase è attorno al 15%, con picchi del 28% tra le 19 e le 21 nei giorni feriali, e del 42% tra mezzanotte e le quattro di mattina nel weekend.

La parola ai rappresentanti. I maggiori sindacati dei tassisti (accusati spesso di essere una “casta”) concordano sugli incentivi e sul fatto che le nuove licenze siano a titolo oneroso, ma intendono capire quale sia il criterio per definire il numero di nuove auto bianche. Il secondo aspetto è che la mobilità a Milano è peggiorata, a loro dire, per via delle ciclabili, che peggiorano il traffico. Di notte, inoltre, i cittadini non dispongono di un servizio di mezzi pubblici efficiente. Sono state eliminate poi corsie preferenziali e posteggi taxi (Policlinico, Niguarda, San Babila), aggravando la situazione. Infine, sostengono i tassisti, andrebbe sfruttata una possibilità ammessa dalla legge: la doppia guida (un altro conducente svolge un secondo turno) così che una vettura sia in servizio fino a 20 ore al giorno.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Taxi - Le nuove licenze agitano Milano

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it