Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Viabilità

Pedaggi
Davvero l’Area B di Milano sarà a pagamento?

SFOGLIA LA GALLERY

Sta diventando virale su Internet una pseudo notizia che vedrebbe il Comune di Milano deciso a introdurre il pedaggio per le vetture più inquinanti che entrano nell’Area B. Ma cosa c'è di vero? Nulla, perché Palazzo Marino ha smentito. Ma non è da escludere che lo spettro del ticket possa continuare a rimbalzare nel web per parecchio tempo, visto che il capoluogo lombardo è ormai da anni capofila del movimento anti auto in Italia, con nuove regole a getto continuo: lecito attendersi di tutto.

La situazione. L’Area B resta una grande Ztl che copre il 72% della città, non a pagamento: le auto più ecologiche hanno il diritto di entrarvi sempre, mentre quelle più inquinanti non possono accedervi da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 19.30 (festivi esclusi). Per chi sgarra, multa di circa 95 euro, spese di notifica comprese. A restare soggetta a ticket è l’Area C (Ztl centrale): qui le vetture più “green” possono entrare gratuitamente, altre meno “pulite” accedono solo pagando il ticket di 7,5 euro, e infine le più inquinanti sono bandite. Unica certezza per il futuro, una stretta continua per entrambe le Ztl con la graduale esclusione di un numero sempre maggiore di veicoli. Sul resto, per ora, voci non confermate dal Comune. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Pedaggi - Davvero l’Area B di Milano sarà a pagamento?

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it