Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Viabilità

Milano
Tronchi d’albero come dissuasori della sosta: il Comune accelera

SFOGLIA LA GALLERY

Milano combatte la sua battaglia contro la sosta selvaggia impiegando anche i anche tronchi d’albero, usati come dissuasori contro i parcheggi irregolari. Dopo la posa sul parterre alberato di via Aselli (Città Studi, quadrante nord-orientale della metropoli), eccone 14 in via Cadore (Porta Romana, zona sud-est) tra via Anfossi e via Bezzecca, più 10 paletti e sei panchine. Prossima tappa in via d’Annunzio (Municipio 1). Fra gli obiettivi teorici, c'è quello di migliorare la sicurezza degli itinerari scolastici e la qualità degli spazi pubblici, dare una seconda vita ai tronchi recuperati da abbattimenti resisi necessari, ma anche ridurre la costipazione del terreno e “tutelare gli apparati radicali degli alberi, che vengono liberati dal peso dei veicoli in sosta”. Nonché “ristabilire il corretto drenaggio dei suoli, migliorando la capacità di rispondere agli eventi climatici estremi”.

Qualche perplessità. Da notare che i tronchi non sono ancorati: qualche malintenzionato non avrebbe difficoltà a farli rotolare in strada. Rappresenteranno un’attrazione per cani e insetti. C’è infine il rischio che marciscano creando muffe, le quali vanno poi ad aggredire gli alberi vicini. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Milano - Tronchi d’albero come dissuasori della sosta: il Comune accelera

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it