Nel primo semestre di quest’anno, gli incidenti sono saliti dello 0,9% a 80.057, con 107.643 feriti (+0,5%), ma il dato più preoccupante riguarda le 1.429 vittime, in crescita del 4% rispetto allo stesso periodo del 2023 (stime preliminari Aci-Istat). L’obiettivo, fissato dalla Commissione europea, resta quello di dimezzare i deceduti su strada dai 1.534 del 2019 pre-pandemia: di questo passo, però, considerando che il calo è solo del 6,8%, sarà difficile centrare il target pensato da Bruxelles. Nel confronto col primo semestre dell’anno scorso, il numero di morti lievita del 7,9% nelle città, contro un +1% registrato sulle strade extraurbane e una flessione del 13,9% sulle autostrade.