Incidenti stradali
"In Europa i feriti sono ampiamente sottostimati"
Secondo il Consiglio per la sicurezza dei trasporti, le cifre comunicate dai governi non sono attendibili
Secondo il Consiglio per la sicurezza dei trasporti, le cifre comunicate dai governi non sono attendibili
Da gennaio a giugno 2024, il numero di deceduti cresce a 1.429 (+4%)
L’Italia è tra i peggiori Paesi europei per tasso di incidentalità. Non basta la riforma del Codice della Strada per risolvere un problema ormai cronico: servono anche più investimenti sulle infrastrutture e una migliore educazione alla guida
L'ultimo rapporto indica un calo dei decessi (-9%) rispetto al periodo antecedente la pandemia: lo scorso anno, però, c'è stato un rimbalzo (+4%)
L'obiettivo del governo è estendere alle due ruote "non muscolari" gli obblighi previsti per le altre categorie di mezzi a motore. Ecco nei dettagli la proposta di legge presentata da un gruppo di deputati di FdI
L’ennesimo incidente con vittima non può sorprendere: in città potrebbe ripetersi in ogni momento. Come dimostrano queste immagini, che rappresentano solo un piccolo esempio di una realtà poco accettabile. Anche per chi pedala
Il 2022 ha fatto segnare un peggioramento del 3% rispetto all’anno precedente, ma il miglioramento del dato rispetto al 2019 è circa del 10%
La formazione dedicata a persone soggette a pena sostitutiva per reati connessi alla guida
La mobilità dolce aggrava il bilancio di decessi, in crescita rispetto a un 2020 caratterizzato dai lockdown
L'organismo del gruppo Unipol lavora per una miglior sicurezza stradale assieme a Unione Europea e Nazioni Unite
I dati Aci-Istat rivelano un quadro peggiore rispetto al 2020 (ovviamente, visto che la mobilità personale era sostanzialmente azzerata per la pandemia), ma migliore rispetto all'anno precedente: ecco i numeri e le strade più a rischio
Il 94% degli incidenti stradali viene addebitato a chi è al volante. Ma è anche una foglia di fico che spesso protegge carenze come segnali stradali mal tenuti, fondi sconnessi, curve mal disegnate, ecc. Carlo Cavicchi, ex direttore di Quattroruote, ne parla nel suo blog
I dati evidenziano un miglioramento della sinistrosità rispetto all’ultimo anno pre-Covid
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?