Citroën C3 Aircross
Dal 2017, la Citroën C3 Aircross svolge il tema della crossover di segmento B in modo molto personale, con una linea massiccia e un interno dal design ricercato, sedili ampi e una scelta dei materiali che rende l’ambiente particolarmente accogliente. Lunga 416 cm, questo modello garantisce una buona abitabilità in rapporto agli ingombri. Lo spazio infatti non manca (specie in lunghezza) e pregevole è anche il fatto che il divano posteriore sia in grado di accogliere tre adulti, grazie alla seduta piatta e al tunnel poco pronunciato. Il divano scorrevole, tra l’altro, permette di amministrare lo spazio, privilegiando i passeggeri o i bagagli a seconda della necessità. Su strada la C3 Aircross non ha velleità sportive, ma si distingue per il comportamento sempre omogeneo e sicuro.
I MOTORI
La gamma della C3 Aircross offre soluzioni interessanti, sia a benzina sia a gasolio. Nel primo caso, sono disponibili tre varianti del pluripremiato tre cilindri 1.2 PureTech, dalla tranquilla versione aspirata da 82 CV alla brillante turbo da 130. Come spesso accade, l’opzione intermedia è quella vincente, con una versione turbo soft da 110 CV sempre elastica e generosa, eventualmente abbinabile a un valido cambio automatico. Quanto ai diesel, sul mercato si trovano esemplari da 100 CV, spinti da due unità diverse: un millesei (più datato) e un millecinque.
PRO E CONTRO
Uno dei pregi principali della C3 Aircross è la versatilità. L’abitacolo può essere configurato in molti modi, una caratteristica sempre molto apprezzata dalle famiglie, le cui esigenze di trasporto cambiano in continuazione. Quale che sia la situazione a bordo, su questa Citroën si viaggia comunque comodi. Le sospensioni lavorano bene e la silenziosità è buona anche alle velocità autostradali. Per completare bene il quadro, però, servirebbe una dotazione un po’ più ricca, specie per quel che riguarda i sistemi di assistenza alla guida.
Leggi Tutto
I MOTORI
La gamma della C3 Aircross offre soluzioni interessanti, sia a benzina sia a gasolio. Nel primo caso, sono disponibili tre varianti del pluripremiato tre cilindri 1.2 PureTech, dalla tranquilla versione aspirata da 82 CV alla brillante turbo da 130. Come spesso accade, l’opzione intermedia è quella vincente, con una versione turbo soft da 110 CV sempre elastica e generosa, eventualmente abbinabile a un valido cambio automatico. Quanto ai diesel, sul mercato si trovano esemplari da 100 CV, spinti da due unità diverse: un millesei (più datato) e un millecinque.
PRO E CONTRO
Uno dei pregi principali della C3 Aircross è la versatilità. L’abitacolo può essere configurato in molti modi, una caratteristica sempre molto apprezzata dalle famiglie, le cui esigenze di trasporto cambiano in continuazione. Quale che sia la situazione a bordo, su questa Citroën si viaggia comunque comodi. Le sospensioni lavorano bene e la silenziosità è buona anche alle velocità autostradali. Per completare bene il quadro, però, servirebbe una dotazione un po’ più ricca, specie per quel che riguarda i sistemi di assistenza alla guida.
gm garage srl
Strada Provinciale, 34 20010 Ossona
(MI)
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
e 3 supercar srl
Via Redipuglia, 2 20010 Bareggio
(MI)
automobili tarabbio sas
Via F.lli Vicari 242 14054 Castagnole delle Lanze
(AT)
autoricca sas
Via delle Capannelle 97/A 00178 Roma
(RM)
link motors - lecco
Via Don Luigi Monza, 7 27 23847 Molteno
(LC)
magenta motori srl
Strada Robecco, 16/18 16/18 20013 Magenta
(MI)
amc auto srl
Via Lepanto 270 80045 Pompei
(NA)
global trade srl
Via Galvani 11 11 25080 Mazzano
(BS)
m-m motors - milano ovest
Via Lainate, 25 20005 Pogliano Milanese
(MI)
romano car
5/A Corso Giustino Fortunato 71121 San Severo
(FG)
euroautohaus
Viale Germania, 2 72019 San Vito dei Normanni
(BR)
auto fazio
Via Vittorio Emanuele, 394 394 95038 Santa Maria di Licodia
(CT)
saviano auto sas
via sacco e vanzetti snc 80020 Frattaminore
(NA)
cristian cars marchese loredana
Viale dei Platani 2 Partinico (PA) 90047 90047 Partinico
(PA)