Citroën C3 Aircross
Dal 2017, la Citroën C3 Aircross svolge il tema della crossover di segmento B in modo molto personale, con una linea massiccia e un interno dal design ricercato, sedili ampi e una scelta dei materiali che rende l’ambiente particolarmente accogliente. Lunga 416 cm, questo modello garantisce una buona abitabilità in rapporto agli ingombri. Lo spazio infatti non manca (specie in lunghezza) e pregevole è anche il fatto che il divano posteriore sia in grado di accogliere tre adulti, grazie alla seduta piatta e al tunnel poco pronunciato. Il divano scorrevole, tra l’altro, permette di amministrare lo spazio, privilegiando i passeggeri o i bagagli a seconda della necessità. Su strada la C3 Aircross non ha velleità sportive, ma si distingue per il comportamento sempre omogeneo e sicuro.
I MOTORI
La gamma della C3 Aircross offre soluzioni interessanti, sia a benzina sia a gasolio. Nel primo caso, sono disponibili tre varianti del pluripremiato tre cilindri 1.2 PureTech, dalla tranquilla versione aspirata da 82 CV alla brillante turbo da 130. Come spesso accade, l’opzione intermedia è quella vincente, con una versione turbo soft da 110 CV sempre elastica e generosa, eventualmente abbinabile a un valido cambio automatico. Quanto ai diesel, sul mercato si trovano esemplari da 100 CV, spinti da due unità diverse: un millesei (più datato) e un millecinque.
PRO E CONTRO
Uno dei pregi principali della C3 Aircross è la versatilità. L’abitacolo può essere configurato in molti modi, una caratteristica sempre molto apprezzata dalle famiglie, le cui esigenze di trasporto cambiano in continuazione. Quale che sia la situazione a bordo, su questa Citroën si viaggia comunque comodi. Le sospensioni lavorano bene e la silenziosità è buona anche alle velocità autostradali. Per completare bene il quadro, però, servirebbe una dotazione un po’ più ricca, specie per quel che riguarda i sistemi di assistenza alla guida.
Leggi Tutto
I MOTORI
La gamma della C3 Aircross offre soluzioni interessanti, sia a benzina sia a gasolio. Nel primo caso, sono disponibili tre varianti del pluripremiato tre cilindri 1.2 PureTech, dalla tranquilla versione aspirata da 82 CV alla brillante turbo da 130. Come spesso accade, l’opzione intermedia è quella vincente, con una versione turbo soft da 110 CV sempre elastica e generosa, eventualmente abbinabile a un valido cambio automatico. Quanto ai diesel, sul mercato si trovano esemplari da 100 CV, spinti da due unità diverse: un millesei (più datato) e un millecinque.
PRO E CONTRO
Uno dei pregi principali della C3 Aircross è la versatilità. L’abitacolo può essere configurato in molti modi, una caratteristica sempre molto apprezzata dalle famiglie, le cui esigenze di trasporto cambiano in continuazione. Quale che sia la situazione a bordo, su questa Citroën si viaggia comunque comodi. Le sospensioni lavorano bene e la silenziosità è buona anche alle velocità autostradali. Per completare bene il quadro, però, servirebbe una dotazione un po’ più ricca, specie per quel che riguarda i sistemi di assistenza alla guida.
tomasi auto srl
G.R.A km 65/126 , Uscita 33 Casal Lumbroso snc 00163 Roma
(RM)
automontreal group srl
Via della Libertà 24 - 81043 Sant'Angelo In Formis 81043 Capua
(CE)
automontreal group srl
Via della Libertà 24 - 81043 Sant'Angelo In Formis 81043 Capua
(CE)
asm service
Via Vittorio Veneto, 68 80034 Marigliano
(NA)
new rivauto srls
Via Giacomo Leopardi, 38/40 38 80040 Volla
(NA)
nuova megauto srl
Viale Italia, 132 132 91011 Alcamo
(TP)
tomasi auto srl
Via Giorgio Stephenson 86 20157 Milano
(MI)
euroautohaus
Viale Germania, 2 72019 San Vito dei Normanni
(BR)
fuina motors
SS 407 Besentana Bivio Bernalda snc 75012 Accettura
(MT)
tomasi auto srl
Via Salvo D'acquisto 2 46040 Guidizzolo
(MN)
gr auto
Via Aspromonte 2 89032 Bianco
(RC)
autolet srl
Via Ugo Foscolo 83/A 51031 Agliana
(PT)
autolet srl
Via Ugo Foscolo 83/A 51031 Agliana
(PT)
tomasi auto srl
Via Forte Tomba 58/B 37135 Verona
(VR)
my car
Bretella ai Fiori, 4 38068 Rovereto
(TN)