Citroën C3 Aircross
Dal 2017, la Citroën C3 Aircross svolge il tema della crossover di segmento B in modo molto personale, con una linea massiccia e un interno dal design ricercato, sedili ampi e una scelta dei materiali che rende l’ambiente particolarmente accogliente. Lunga 416 cm, questo modello garantisce una buona abitabilità in rapporto agli ingombri. Lo spazio infatti non manca (specie in lunghezza) e pregevole è anche il fatto che il divano posteriore sia in grado di accogliere tre adulti, grazie alla seduta piatta e al tunnel poco pronunciato. Il divano scorrevole, tra l’altro, permette di amministrare lo spazio, privilegiando i passeggeri o i bagagli a seconda della necessità. Su strada la C3 Aircross non ha velleità sportive, ma si distingue per il comportamento sempre omogeneo e sicuro.
I MOTORI
La gamma della C3 Aircross offre soluzioni interessanti, sia a benzina sia a gasolio. Nel primo caso, sono disponibili tre varianti del pluripremiato tre cilindri 1.2 PureTech, dalla tranquilla versione aspirata da 82 CV alla brillante turbo da 130. Come spesso accade, l’opzione intermedia è quella vincente, con una versione turbo soft da 110 CV sempre elastica e generosa, eventualmente abbinabile a un valido cambio automatico. Quanto ai diesel, sul mercato si trovano esemplari da 100 CV, spinti da due unità diverse: un millesei (più datato) e un millecinque.
PRO E CONTRO
Uno dei pregi principali della C3 Aircross è la versatilità. L’abitacolo può essere configurato in molti modi, una caratteristica sempre molto apprezzata dalle famiglie, le cui esigenze di trasporto cambiano in continuazione. Quale che sia la situazione a bordo, su questa Citroën si viaggia comunque comodi. Le sospensioni lavorano bene e la silenziosità è buona anche alle velocità autostradali. Per completare bene il quadro, però, servirebbe una dotazione un po’ più ricca, specie per quel che riguarda i sistemi di assistenza alla guida.
Leggi Tutto
I MOTORI
La gamma della C3 Aircross offre soluzioni interessanti, sia a benzina sia a gasolio. Nel primo caso, sono disponibili tre varianti del pluripremiato tre cilindri 1.2 PureTech, dalla tranquilla versione aspirata da 82 CV alla brillante turbo da 130. Come spesso accade, l’opzione intermedia è quella vincente, con una versione turbo soft da 110 CV sempre elastica e generosa, eventualmente abbinabile a un valido cambio automatico. Quanto ai diesel, sul mercato si trovano esemplari da 100 CV, spinti da due unità diverse: un millesei (più datato) e un millecinque.
PRO E CONTRO
Uno dei pregi principali della C3 Aircross è la versatilità. L’abitacolo può essere configurato in molti modi, una caratteristica sempre molto apprezzata dalle famiglie, le cui esigenze di trasporto cambiano in continuazione. Quale che sia la situazione a bordo, su questa Citroën si viaggia comunque comodi. Le sospensioni lavorano bene e la silenziosità è buona anche alle velocità autostradali. Per completare bene il quadro, però, servirebbe una dotazione un po’ più ricca, specie per quel che riguarda i sistemi di assistenza alla guida.
gems group s.r.l.
Via Viola, 1 80056 Ercolano
(NA)
targa auto
Strada San Secondo, 92 10064 Pinerolo
(TO)
euroautohaus
Viale Germania, 2 72019 San Vito dei Normanni
(BR)
g&d auto srl
Via Nazionale Appia 232 232 81022 Casagiove
(CE)
business cars
Via Dosso, 16 45014 Porto Viro
(RO)
geremia spa
Via vecchia provinciale 79 89121 Reggio di Calabria
(RC)
centro selezione auto
Via Respighi 260/262 41124 Modena
(MO)
fuina motors
SS 407 Besentana Bivio Bernalda snc 75012 Accettura
(MT)
city auto srl
Viale Virginia Reiter, 137/139 137/139 41121 Modena
(MO)
b car srl
Via Metalmeccanici, 19 12038 Savigliano
(CN)
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
autohero italia srl
Corso Potenza, 120 10149 Torino
(TO)
autohero italia srl
Via Larga, 10 10 40138 Bologna
(BO)
autohero italia srl
Viale Strasburgo 188 90146 Palermo
(PA)
autohero italia srl
Via Selinunte 3 37138 Verona
(VR)