Hyundai Ioniq 6
I MOTORI DELLA HYUNDAI IONIQ 6 USATA
Da un punto di vista tecnico la Hyundai Ioniq 6 condivide la piattaforma E-Gmp e l’architettura a 800 volt con al sorella a due volumi Ioniq 5. Questa coreana può essere dotata di uno e di due motori elettrici sincroni a magneti permanenti. Nel caso della versione entry level la batteria è da 53,3 kWh e alimenta un motore posteriore da 151 CV. Con la batteria da 77,4 kWh la potenza erogata sale a 229 CV. Lo stesso tipo di accumulatori equipaggia anche la Ioniq 6 AWD da 325 CV, che vanta la trazione integrale grazie alla presenza di un secondo propulsore, sistemato stavolta nella zona anteriore. La Ioniq 6 ha varie modalità di guida, che modificano in modo radicale il temperamento della vettura. Agendo sulle levette al volante si gestisce invece la frenata rigenerativa. Si può così privilegiare la scorrevolezza o godere di un rallentamento più deciso in rilascio, arrivando quasi a poter guidare con il solo pedale dell’acceleratore. L’autonomia dichiarata varia a seconda delle versioni dai 429 ai 614 km.
PRO E CONTRO DELLA HYUNDAI IONIQ 6 USATA
Un passo molto generoso, di ben 295 cm, permette alla Hyubndai Ioniq 6 di offrire una gran quantità di spazio agli occupanti. Emblematica in questo senso è la cosiddetta “misura Giugiaro”, ovvero la distanza tra la pedaliera e lo schienale posteriore, che qui è di ben 221 cm. Spaziosità ai vertici dunque, sebbene dietro ci sia da fare i conti con il padiglione spiovente, che incombe un po’ sulle teste. Solo discreto il bagagliaio, per cui la Casa dichiara ottimisticamente 401 dm3. Volume a parte, si annota l’assenza del portellone. Il taglio originale delle lamiere va peraltro un po’ a scapito anche della visibilità posteriore. Promosso a pieni voti, invece, il sistema di telecamere a 360 gradi. Ottima è però ingenerale tutta la dotazione, anche in ambito Adas, con la guida assistita di livello 2 di serie su tutta la gamma. Quanto al comportamento stradale in senso stretto, questa Hyundai vanta un buon dinamismo, con inserimenti in curva rapidi e sistemi di controllo ben tarati. Peccato che a limitare il piacere di guida ci sia uno sterzo poco comunicativo e dal carico poco costante.