Mercedes GLB
La Mercedes GLB è una Suv che esce un po’ dai classici schemi. Sarebbe infatti semplicistico limitarsi a etichettarla come una via di mezzo tra la GLA e la GLC. Ciò anche perché è lunga 463 cm, ben 20 più della prima e solo 3 meno della seconda. La B del nome serve dunque più che altro a indicare il fatto che l’auto nasce sulla base della piattaforma Mfa, quella dedicata ai modelli compatti della Stella a motore trasversale. L’impostazione generale è invece molto originale, con alcune contaminazioni dal mondo delle monovolume. Da una parte la carrozzeria esibisce un taglio squadrato e una notevole altezza. Dall’altra c’è un abitacolo che può arrivare a ospitare fino a sette persone, con un’eventuale terza fila supplementare pronta ad accogliere passeggeri alti fino a 168 cm. Il posto di guida è poi rialzato e offre una vista panoramica su tutto quanto accade attorno alla vettura, cosa molte utile in città. Nella guida la GLB è gradevole e sicura, garantisce un buon confort ed è capace di affrontare con disinvoltura anche i percorsi ricchi di curve, grazie al rollio contenuto. Nel 2023 questa Mercedes ha beneficiato di un restyling, che ha toccato gruppi ottici, mascherina e paraurti. Con il facelift la GLB ha migliorato il livello generale delle finiture proponendo nuove combinazioni di materiali e colori. Nel contempo la dotazione di Adas si è fatta più ricca.
I MOTORI DELLA MERCEDES GLB USATA
Passando in rassegna gli annunci, sono gli esemplari a gasolio a vantare la maggiore diffusione rispetto a quelli a benzina. Il mattatore della scena è un due litri turbodiesel declinato in tre varianti, che equipaggiano le versioni 180 d, 200 d e 220 d. La prima è disponibile solo a trazione anteriore mentre le inserzioni relative alla seconda e alla terza riguardano talvolta vetture con trazione integrale 4Matic. L’alternativa a livello di trasmissione si pone anche sul fronte a benzina, dove si dividono la scena un 1.300 abbinato alle due ruote motrici e un due litri che fa invece coppia fissa con la trazione integrale. Sugli esemplari più datati le unità 1.3 non sono elettrificate. Nel caso di quelli più recenti sono invece ibride, abbinate a un modulo mild hybrid 48V. A completare il panorama delle GLB usate è la sportiva Mercedes-AMG GLB 35 4Matic, diventata a sua volta nel tempo mild hybrid 48V.
PRO E CONTRO DELLA MERCEDES GLB USATA
La Mercedes GLB ha un interno ampio e luminoso. L’abitabilità è ottima e lo spazio può essere sfruttato bene, grazie anche a un divano che può scorrere avanti e indietro di 14 cm. Complice un passo di ben 282 cm, quando la seduta è completamente arretrata i passeggeri posteriori hanno a disposizione per le ginocchia 5 cm più di quelli che offre la Classe E. Notevole è anche la capacità dichiarata per il bagagliaio. Il volume utile può andare da 560 a 739 dm3 quanto a bordo ci sono cinque persone e salire sino a 1.755 dm3 nel caso che si sacrifichino i posti posteriori. La Mercedes GLB si fa apprezzare anche per la notevole qualità delle finiture e per lo stile moderno e funzionale. La plancia è dominata dagli schermi digitali della strumentazione e del sistema d’infotainment MBux, uno tra i più evoluti e scenografici in circolazione. Proprio dai comandi e della tecnologia di bordo arrivano però anche le poche note dolenti. Il tasto dell’hazard non è infatti facile da individuare e quello del freno a mano è un po’ scomodo da raggiungere. Promossi in generale i sistemi di assistenza alla guida, anche se le impostazioni appaino in certe situazioni sin troppo prudenziali.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA MERCEDES GLB USATA
Passando in rassegna gli annunci, sono gli esemplari a gasolio a vantare la maggiore diffusione rispetto a quelli a benzina. Il mattatore della scena è un due litri turbodiesel declinato in tre varianti, che equipaggiano le versioni 180 d, 200 d e 220 d. La prima è disponibile solo a trazione anteriore mentre le inserzioni relative alla seconda e alla terza riguardano talvolta vetture con trazione integrale 4Matic. L’alternativa a livello di trasmissione si pone anche sul fronte a benzina, dove si dividono la scena un 1.300 abbinato alle due ruote motrici e un due litri che fa invece coppia fissa con la trazione integrale. Sugli esemplari più datati le unità 1.3 non sono elettrificate. Nel caso di quelli più recenti sono invece ibride, abbinate a un modulo mild hybrid 48V. A completare il panorama delle GLB usate è la sportiva Mercedes-AMG GLB 35 4Matic, diventata a sua volta nel tempo mild hybrid 48V.
PRO E CONTRO DELLA MERCEDES GLB USATA
La Mercedes GLB ha un interno ampio e luminoso. L’abitabilità è ottima e lo spazio può essere sfruttato bene, grazie anche a un divano che può scorrere avanti e indietro di 14 cm. Complice un passo di ben 282 cm, quando la seduta è completamente arretrata i passeggeri posteriori hanno a disposizione per le ginocchia 5 cm più di quelli che offre la Classe E. Notevole è anche la capacità dichiarata per il bagagliaio. Il volume utile può andare da 560 a 739 dm3 quanto a bordo ci sono cinque persone e salire sino a 1.755 dm3 nel caso che si sacrifichino i posti posteriori. La Mercedes GLB si fa apprezzare anche per la notevole qualità delle finiture e per lo stile moderno e funzionale. La plancia è dominata dagli schermi digitali della strumentazione e del sistema d’infotainment MBux, uno tra i più evoluti e scenografici in circolazione. Proprio dai comandi e della tecnologia di bordo arrivano però anche le poche note dolenti. Il tasto dell’hazard non è infatti facile da individuare e quello del freno a mano è un po’ scomodo da raggiungere. Promossi in generale i sistemi di assistenza alla guida, anche se le impostazioni appaino in certe situazioni sin troppo prudenziali.
stefauto spa
via Bentini 111 40127 Bologna
(BO)
loforese 100 srl
Viale Unità d'Italia, 83/85 83/85 74121 Taranto
(TA)
tomasi auto srl
G.R.A km 65/126 , Uscita 33 Casal Lumbroso snc 00163 Roma
(RM)
dag auto
Via I Maggio, 33 33 83030 Manocalzati
(AV)
autohero italia srl
Viale Strasburgo 188 90146 Palermo
(PA)
autohero italia srl
Via Larga, 10 10 40138 Bologna
(BO)
autohero italia srl
Corso Potenza, 120 10149 Torino
(TO)
autohero italia srl
Via Selinunte 3 37138 Verona
(VR)
autohero italia srl
Via Giorgio Stephenson 91 20157 Milano
(MI)
autohero italia srl
Via De Cattani 83 50145 Firenze
(FI)
a.r. centro motori
Via S. Francesco a Patria 64 80014 Giugliano in Campania
(NA)
autohero italia srl
Via delle Cincie 26 00169 Roma
(RM)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)
autohero italia srl
Ss96,119 + 150 snc 70026 Modugno
(BA)