Volvo S60
La Volvo S60 è una berlina a tre volumi di segmento D prodotta sinora in tre generazioni di modello. La prima è apparsa sul mercato nel 2000 e ha segnato una svolta stilistica importante per la Casa scandinava, con un taglio sportivo sconosciuto ai modelli precedenti. Di quella serie, rimasta in listino fino al 2009, restano in circolazione ormai pochi esemplari. La maggior parte degli annunci relativi alle S60 usate riguarda infatti le sue eredi. La seconda S60 si riconosce per il dinamismo regalatole dal frontale spiovente e dalla linea di cintura leggermente a cuneo, mentre la terza, del 2018, punta su linee più moderne ed essenziali. Quest’ultima è la prima Volvo a essere prodotta negli Stati Uniti e ha dimensioni un po’ più grandi delle antenate, con una lunghezza che raggiunge i 476 cm. I salti generazionali sono evidenti anche guardando gli abitacoli, con la digitalizzazione che ha portato gli schermi ad assumere un ruolo sempre più importante. L’iniezione di tecnologia ha riguardato anche i sistemi di assistenza alla guida.
I MOTORI
Scelta soprattutto da un clientela business, la Volvo S60 è stata per lungo tempo venduta soprattutto con motori a gasolio. Tra i turbodiesel, spicca il D5, cinque cilindri 2.4, che è stato proposto nel tempo in diversi livelli di potenza e che sulla seconda generazione è stato affiancato da un’unità da due litri, a sua volta offerta in tante versioni. Con l’avvento della terza serie della S60, la Volvo ha invece deciso di operare una svolta green, dicendo addio al diesel e puntando soprattutto sulle motorizzazioni ibride. Queste nascono utilizzando per la parte termica un due litri a benzina sovralimentato, al quale viene abbinato un motore elettrico. Il panorama spazia da varianti con un ibrido leggero a una plug-in hybrid da oltre 450 CV. Il cambio automatico è una costante per le Volvo S60 più recenti e asseconda una guida tranquilla, mostrando qualche limite quando si cerca di aumentare l’andatura. Guardando alle S60 più datate, invece, non mancano le inserzioni relative a vetture con trasmissione manuale. Rari, ma non introvabili, sono poi gli esemplari con trazione integrale AWD. Tutte le più recenti S60 della terza serie hanno la velocità massima autolimitata a 180 km/h.
PRO E CONTRO
La Volvo S60 è un’auto rilassante. Anche quando si esagera o si compie una manovra d’emergenza reagisce sempre in modo graduale e rimane facile da controllare. In questo senso gioca un ruolo importante lo sterzo, leggero e progressivo, anche se perfettibile a livello di prontezza e feeling. In generale, ogni edizione conferma - per gli standard delle rispettive epoche - l’attenzione della Casa ai temi della sicurezza e del confort. Quest’ultimo è su ottimi livelli grazie a un’efficace insonorizzazione, a un buon molleggio e a un allestimento interno ricco e curato. L’abitabilità è buona per quattro, mentre l’eventuale terzo occupante del divano deve convivere con un tunnel centrale abbastanza ingombrante. Il bagagliaio ha una capacità solo discreta in rapporto agli ingombri esterni.
Leggi Tutto
I MOTORI
Scelta soprattutto da un clientela business, la Volvo S60 è stata per lungo tempo venduta soprattutto con motori a gasolio. Tra i turbodiesel, spicca il D5, cinque cilindri 2.4, che è stato proposto nel tempo in diversi livelli di potenza e che sulla seconda generazione è stato affiancato da un’unità da due litri, a sua volta offerta in tante versioni. Con l’avvento della terza serie della S60, la Volvo ha invece deciso di operare una svolta green, dicendo addio al diesel e puntando soprattutto sulle motorizzazioni ibride. Queste nascono utilizzando per la parte termica un due litri a benzina sovralimentato, al quale viene abbinato un motore elettrico. Il panorama spazia da varianti con un ibrido leggero a una plug-in hybrid da oltre 450 CV. Il cambio automatico è una costante per le Volvo S60 più recenti e asseconda una guida tranquilla, mostrando qualche limite quando si cerca di aumentare l’andatura. Guardando alle S60 più datate, invece, non mancano le inserzioni relative a vetture con trasmissione manuale. Rari, ma non introvabili, sono poi gli esemplari con trazione integrale AWD. Tutte le più recenti S60 della terza serie hanno la velocità massima autolimitata a 180 km/h.
PRO E CONTRO
La Volvo S60 è un’auto rilassante. Anche quando si esagera o si compie una manovra d’emergenza reagisce sempre in modo graduale e rimane facile da controllare. In questo senso gioca un ruolo importante lo sterzo, leggero e progressivo, anche se perfettibile a livello di prontezza e feeling. In generale, ogni edizione conferma - per gli standard delle rispettive epoche - l’attenzione della Casa ai temi della sicurezza e del confort. Quest’ultimo è su ottimi livelli grazie a un’efficace insonorizzazione, a un buon molleggio e a un allestimento interno ricco e curato. L’abitabilità è buona per quattro, mentre l’eventuale terzo occupante del divano deve convivere con un tunnel centrale abbastanza ingombrante. Il bagagliaio ha una capacità solo discreta in rapporto agli ingombri esterni.
zaghenauto srls
Strada Provinciale, 11 25022 Borgo San Giacomo
(BS)
damicar di montanari damiano
VIA CIRCONVALLAZIONE OVEST, 3 46041 Asola
(MN)
torre auto
Via per Appiano 8/A 22070 Bulgarograsso
(CO)
p&c majortrade srl
VIA SANT'ANTIOCO, 64 - NAVACCHIO - 56023 56021 Cascina
(PI)
gruppo autoviemme
Via Liancourt 62 22077 Olgiate Comasco
(CO)
autopiu’ due srl
Via Negroli 4 20133 Milano
(MI)
cmc auto di federico aprosio
Via Giulio Bertoni 1 00124 Roma
(RM)
motorsclub.com concessionario ufficiale volvo
Via Giovanni Dalton 85 776 41125 Modena
(MO)
motorsclub.com concessionario ufficiale volvo
Via Giovanni Dalton 85 776 41125 Modena
(MO)
makina jote societa' a responsabilita' limitata
CORSO NIZZA, 63/A, 12100 12100 Cuneo
(CN)
eurovector
Via di Camarda ang. Via di Salpi 71121 Foggia
(FG)
auto rea s.r.l.
Via Dei Combattenti 8 39100 Bolzano/Bozen
(BZ)
barchi auto sas
Via San Silvestro, 130 48018 Faenza
(RA)
motorsclub.com concessionario ufficiale volvo
Via Giovanni Dalton 85 776 41125 Modena
(MO)
motorsclub.com concessionario ufficiale volvo
Via Giovanni Dalton 85 776 41125 Modena
(MO)