Come va. La Peugeot 208 è disponibile con motore termico a benzina da 75 e 100 CV, con l’inedito powertrain mild hybrid da 100 e 136 CV abbinato al cambio automatico a sei rapporti, o 100% elettrica da 156 CV. Tutte le motorizzazioni hanno la giusta dose di brio e vivacità, ma l’elettrica è più silenziosa, vivace e pronta in ripresa: doti che la rendono maneggevole e facile da guidare, soprattutto in città. Nel traffico se la cava meglio la BEV, come dimostrano i consumi rilevati dal nostro Centro Prove: 6,4 km/kWh in città, contro i 12,6 km/litro del quattro cilindri a benzina. La Peugeot 208 sfoggia sempre un carattere sicuro e affidabile, anche nelle situazioni critiche, con un buon equilibrio tra agilità e stabilità. L’elettrica paga, invece, una maggior propensione all’affaticamento dell’impianto frenante per via del maggior peso. Lo sterzo è poco comunicativo e non risulta molto rapido. Il confort assicurato dalle sospensioni è buono, specialmente per chi siede davanti. Attingendo dalla lista di optional, la dotazione di Adas arriva fino alla efficace guida assistita di livello 2.