La nuova media francese ha un design che riprende le ultime tendenze della Casa del Leone, con un frontale aggressivo e linee più marcate e muscolose. L’elettrica si distingue per la lettera E sul portellone e i cerchi da 18” di serie con profili aerodinamici. Gli interni trasmettono un’elevata percezione di qualità per materiali e finiture, pratici e funzionali. La plancia ha l’impostazione Peugeot con la strumentazione rialzata e il piccolo volante in basso, che richiede un minimo di studio per trovare la posizione di guida giusta. Di serie strumentazione digitale e infotainment, entrambi da 10,1”, con schermate dedicate alla gestione del powertrain elettrico, e connettività Apple CarPlay e Android Auto wireless. I tasti virtuali configurabili i-Toggles sotto il display centrale sono di serie. Lo spazio per i passeggeri posteriori è rimasto sostanzialmente quello di prima: non esagerato, specialmente per le ginocchia, un po’ meglio per spalle e nuca. Il bagagliaio è regolare e ben rifinito, con una capacità rilevata dal Centro prove di 276 litri.
Come va. Il powertrain elettrico ha una potenza di 115 kW (156 CV) e 270 Nm, che regala tanto spunto nelle partenze e in ripresa. La batteria ha una capacità di 51 kWh, per un’autonomia dichiarata di 410 km nel misto, e di 527 nel ciclo Wltp cittadino. La berlina francese è soprattutto un’auto confortevole, che rivela una grande capacità di assorbire le piccole e grandi imperfezioni della strada. Ottima l’insonorizzazione dell’abitacolo, specialmente sulla silenziosa elettrica, anche alle andature autostradali. Non è precisissima nel disegnare le traiettorie, ma il comportamento dinamico è sano e prevedibile, anche in situazioni d'emergenza. Ok i freni sull’asciutto, ma sui fondi ad aderenza differenziata gli spazi si allungano un po’. Di serie su tutti gli allestimenti il pacchetto Drive Assist con cruise control adattivo e assistente al mantenimento di corsia. La guida assistita di livello 2 è disponibile sugli allestimenti superiori.