Come va. Nonostante una mole imponente che arriva a sfiorare i cinque metri, la Volvo S90 ti mette a tuo agio fin dai primi chilometri. La sua vocazione emerge in fretta: coccolare chi guida e i passeggeri rendendo ogni spostamento, che sia un tragitto nel traffico cittadino o un lungo viaggio, il migliore possibile. In marcia si apprezzano sia la capacità di assorbire le imperfezioni dell'asfalto, nonostante i cerchi da 18", sia l'insonorizzazione. La massa di poco inferiore ai 1.800 kg non è un problema anche nelle ripartenze: fino ai 2.000 giri ci pensa il Power Pulse a eliminare il turbo lag e a migliorare l'erogazione del motore fornendo un'ottima spinta. In sostanza, il sistema si basa su un mini compressore elettrico, con annesso un piccolo serbatoio, che inietta nel collettore di scarico dell'aria compressa stoccata in precedenza; in questo modo il turbocompressore sale di giri molto più rapidamente. Una volta utilizzato, il dispositivo si ricarica nel giro di una quarantina di secondi. La S90 è stata tra le prime svedesi a compiere uno step importante in direzione della guida autonoma, grazie al Pilot Assist, definito un sistema di assistenza ottimizzato per la guida autostradale. A differenza di altri dispositivi, non segue altri veicoli, ma sfrutta le linee di carreggiata. Qualora queste non siano ben visibili, come può capitare su alcune statali, il sistema non si attiva. Il Pilot fa tutto: accelera, frena, mantiene la distanza di sicurezza e sterza in curva, basta tenere una mano appoggiata sul volante; ma se per qualche motivo si staccano entrambe, si mantiene attivo ancora per una decina di secondi, prima di disinserirsi dopo un segnale acustico. Rispetto ad altri sistemi simili si è rivelato molto progressivo sia nelle manovre di correzione della traiettoria sia in frenata, a tutto vantaggio, anche in questo caso, della qualità della vita a bordo. Sul fronte della sicurezza si è supportati anche da City Safety e Run-Off Road Mitigation, con quest'ultimo che interviene sullo sterzo e sui freni per evitare un'involontaria uscita di strada, oltre che dall'ottimo head-up display, che si può regolare in altezza e luminosità: accanto alla velocità di marcia e ai limiti vigenti nel tratto che si sta percorrendo, sul parabrezza appaiono anche il simbolo che segnala se il Pilot Assist è in funzione e tutte le indicazioni del navigatore, così da ridurre al minimo le distrazioni.