
Una volta, quando si acquistava l’auto nuova, uno degli accessori più richiesti erano i coprisedili. C’era un rapporto molto più stretto con l’automobile e questo popolarissimo accessorio aveva la funzione di preservare la selleria dallo sporco, raddoppiare la durata dei tessuti di serie e, d'inverno, mitigare il contatto con il corpo. Stessa cosa per i coprivolante, utili quando le corone erano di bachelite o pseudo-plastica.
Solo per proteggere i rivestimenti. Col passare del tempo le foderine sono diventate una barriera utile a neutralizzare i pasticci combinati dai bambini piccoli, ma in seguito, con il miglioramento dello stile, dei colori e dei materiali degli arredi dell’abitacolo, sono finite in disuso. Oggi le comperano solo chi ha bisogno di preservare i sedili da attrezzature sportive sporche oppure dalla presenza di animali. I coprivolante, invece, sono praticamente scomparsi con l’avvento dei volanti di schiuma poliuretanica goffrata.
#SpecialeInverno
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it