Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Anteprima

Peugeot
Nuova 3008, aria di coupé (anche elettrica)

SFOGLIA LA GALLERY

Il calendario è implacabile: passati ormai sette anni dalla presentazione del modello attuale, la Peugeot 3008 è chiamata a rinnovarsi. Lo impone sia "l’orologio biologico", sia il mercato, dove la Suv media del Leone deve anzitutto guardarsi dalla concorrenza domestica, leggi Renault, che ha recentemente lanciato l’Austral e si appresta a introdurre, sulla stessa base, la Suv coupé Rafale. La terza generazione della 3008, dunque, replicherà a entrambe attraverso una svolta importante, che passa anzitutto da una carrozzeria più sportiveggiante. Ma questa non è l’unica novità significativa: come annunciato in occasione dell’evento E-Lion Day, la terza serie proporrà un’inedita variante elettrica, denominata Peugeot e-3008, al vertice della gamma. Noi l'abbiamo immaginata così, come la vedete in questa pagina, sulla base delle nostre informazioni.

Nuova 3008, aria di coupé (anche elettrica)

Design e piattaforma. L’importanza della nuova Peugeot 3008 è data anche da un aspetto tecnologico di assoluto rilievo: l’auto, infatti, porterà al debutto la nuova piattaforma Stla Medium sulla quale, prossimamente, verranno costruite le vetture medio-grandi elettrificate dell’intera galassia Stellantis. Cosa significhi ciò da un punto di vista tecnico, lo approfondiremo dopo. Intanto, focalizziamoci sullo stile, che compie una netta virata verso il genere Suv-coupé. Dopotutto, la 3008 è sempre stata un modello "trasformista": basti pensare al profondo cambiamento, da crossover a sport utility vera e propria, che c’è stato tra la prima e la seconda generazione. Stavolta, l’evoluzione non sarà altrettanto radicale, ma quei montanti posteriori e il lunotto - entrambi molto inclinati -, così come il terzo vetro "appuntito", sono lì da vedere. Il resto attiene allo sviluppo di un design derivato per lo più dalla concept Instinct, presentata nel 2017, pur proponendo qualche motivo (vedi le grafiche luminose) che si rifà al recente prototipo Inception.

Nuova 3008, aria di coupé (anche elettrica)

Interni: schermo unico. Lo stesso percorso di "svecchiamento" sarà riservato all’abitacolo, dove l’i-Cockpit assumerà sembianze inedite. La svolta attesa potrebbe riguardare il passaggio a un cruscotto che integra gli schermi di strumentazione e infotainment in un’unica struttura, e nelle ultime settimane sono circolate delle foto spia che sembrano confermare questa tesi. La plancia, per il resto, avrà uno sviluppo sempre più orizzontale e, nel contesto di un generale rinnovamento, dovrebbe mantenere i "toggle switch": la pulsantiera "a pianoforte" che ha fortemente caratterizzato gli interni della seconda generazione della 3008. Fosse effettivamente così, l’interfaccia uomo-auto manterrebbe una base fatta di comandi fisici confortante per chi non vuole passare a un’esperienza interamente "touch" (e spesso scomoda..). Il tunnel centrale, poi, dovrebbe proporre un piccolo selettore di marcia in luogo della classica leva del cambio automatico: una scelta al tempo stesso stilistica e salva-spazio, che libererà centimetri preziosi da dedicare a piccoli vani e alla piastra per la ricarica a induzione dello smartphone.

Nuova 3008, aria di coupé (anche elettrica)

Motori: dall’ibrido mild all’elettrico, passando per il plug-in. Come detto, la nuova 3008 terrà a battesimo la piattaforma Stla Medium del gruppo Stellantis: un pianale più evoluto dell’attuale Emp2, che permetterà alla francese di accogliere, per la prima volta, anche un powertrain 100% elettrico. Per il momento, l’unica indicazione fornita dalla Casa riguardo al sistema di propulsione è che, nella versione con batteria più capiente, arriverà a offrire 700 chilometri (nominali) di autonomia. Ciò suggerisce una gamma Bev impostata su due tagli di accumulatori: uno intorno ai 90 kWh e l’altro, più compatto, da 60 kWh, per un range di percorrenza e un prezzo più contenuti. La nuova base dovrebbe implicare, altresì, l’arrivo di una 3008 a quattro ruote motrici realizzata proprio sulla e-3008: una variante con un motore elettrico per assale a configurare la trazione integrale elettrificata. Per il resto, la Suv francese dovrebbe rinunciare al diesel, come ha già fatto la 408. La gamma aprirà, così, con la variante elettrificata Hybrid 136 e-DCS6, basata sull'1.2 litri turbobenzina e introdotta già sulla serie corrente. Il cuore dell’offerta sarà invece costituito dal plug-in incentrato sul motore da 1.6 litri, proposto con potenze di sistema intorno ai 200 cavalli.  

Nuova 3008, aria di coupé (anche elettrica)

Quando arriva: presentazione nel 2023, consegne nel 2024.  La Peugeot ha già avviato una campagna di comunicazione intorno alla nuova 3008: attraverso i canali social, i follower del Leone sono stati chiamati a scegliere la livrea camouflage che vestirà alcuni esemplari di pre-serie nelle prossime apparizioni ufficiali, segno inequivocabile che per il reveal della vettura siamo ai dettagli. Nello specifico, la Casa francese presenterà il nuovo modello a settembre 2023, ma i clienti dovranno aspettare diversi mesi prima delle prime consegne. Secondo le nostre informazioni, infatti, le vendite prenderanno il via intorno a febbraio/marzo del 2024.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Peugeot - Nuova 3008, aria di coupé (anche elettrica)

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

AREXONS PASTA ABRASIVA 150 ml Pasta abrasiva elimina graffi per manutenzione auto, pasta abrasiva lucidante, togli graffi auto, pasta abrasiva segni e rigature superficiali provocate da piccoli urti

4.3