Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Anteprima

Lancia
La nuova Ypsilon toglie il primo velo - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

È iniziato il cammino di avvicinamento al debutto della nuova Lancia Ypsilon, in calendario per febbraio 2024. Il 27 novembre la Casa torinese ha rilasciato un’immagine teaser degli interni, dove si vede il tavolino rotondo al centro della plancia, realizzato in collaborazione con la firma d’arredamenti Cassina e destinato a svolgere le funzioni primaria di piano di appoggio, a esempio per il cellulare, e di centro di controllo del sistema di bordo. Quest’ultimo, basato sull’architettura elettronica di intelligenza artificiale Camaleon (sviluppata dal gruppo Stellantis), è declinato specificamente per il mondo Lancia con l’acronimo Sala, che sta per Sound Air Light Augmented.

La nuova Ypsilon toglie il primo velo - VIDEO

Tecnologia intuitiva. In sintesi, sulla Ypsilon il SALA consentirà di selezionare in modo rapido e intuitivo una serie di combinazioni predefinite di suoni, luci ambiente e impostazioni della climatizzazione, in attesa di sviluppi ulteriori e più articolati sui modelli che seguiranno nei prossimi anni, cioè l’ammiraglia Gamma, nel 2026, e la berlina sportiva Delta, nel 2028. Alla Lancia la chiamano "effortless technology", cioè tecnologia facile, un concetto su cui il ceo, Luca Napolitano, insiste molto, come uno dei fattori qualificanti del premium contemporaneo.

Nuova Lancia Ypsilon, i primi dettagli degli interni

Come a casa. Il tavolino, una primizia nel mondo automotive, fa parte della strategia adottata dalla Lancia per gli interni non soltanto della Ypsilon, ma anche dei modelli futuri, volta a offrire abitacoli la cui accoglienza richiami il confort e il calore del salotto di casa. "Il tavolino", si legge nel comunicato ufficiale, "rappresenta un forte richiamo a quel concetto di home feeling, da sempre centrale per Lancia e ora reso ancora più rilevante grazie alla collaborazione con Cassina". L’intesa con l’azienda brianzola di arredamenti ha portato alla realizzazione del lotto di lancio della nuova Ypsilon, battezzato Edizione limitata Cassina: 1906 esemplari (in riferimento alla data di fondazione del marchio) certificati, numerati e caratterizzati da dettagli estetici esclusivi all’interno e da una elegante livrea blu all’esterno.

La nuova Ypsilon toglie il primo velo - VIDEO

Due espressioni del made in Italy. "Grazie alla collaborazione con Cassina, questa vettura diventa la massima espressione del comfort a bordo di Lancia per la cura dei dettagli, dei materiali, dei colori, degli spazi e con il primo tavolino utilizzato all’interno di una vettura per sentirsi a casa, ovunque ci si trovi", esplicita l'amministratore delegato della Lancia. E Luca Fuso, ceo di Cassina, aggiunge: "Abbiamo una visione molto ampia del design (...) e la collaborazione con Lancia, azienda con cui condividiamo tanti valori come l’innovazione, la ricerca e il rispetto per la tradizione manifatturiera italiana, ci ha permesso di estendere la nostra esperienza anche al settore automotive".   

Tutte elettriche, per ora. Tutte le 1906 Edizione limitata Cassina sono elettriche, presumibilmente alimentate dalla batteria da 54 kWh lordi di Stellantis e spinte da un motore da 155 CV all’anteriore. Come il gruppo italo-franco-americano ha già fatto con altri modelli recenti (leggi in particolare Jeep Avenger e Fiat 600), il lancio privilegia le varianti a zero emissioni, cui far seguire quelle termiche elettrificate. Per la Ypsilon non sarà diverso, con l’introduzione successiva (sui tempi la Casa non si è sbilancia ancora) di una "benzina" con mild hybrid a 48 volt.

Al prossimo teaser. Insomma, il countdown è partito. Dopo due anni di annunci, di discorsi sul posizionamento strategico, di indicazioni su design e tecnologie, anche attraverso una concept car concreta come la Pu+Ra HPE, finalmente ci siamo: ancora un paio di mesi di attesa e cadranno i veli dal primo dei tre modelli che costituiranno la spina dorsale del rinato marchio italiano. La nuova Ypsilon sarà più grande del modello uscente, con una lunghezza attorno ai quattro metri, sarà fortemente ispirata al linguaggio di stile della concept Pu+Ra HPE e non sarà una crossover ma una hatchback, ben al di sotto del metro e 50 di altezza. Ma di questo ci sarà tempo di parlare, visto che ci sarà un avvicinamento a più tappe da qui alla fine di dicembre. Al prossimo teaser. Piccolo indizio: fonti informate dicono che riguarderà gli esterni…    

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Lancia - La nuova Ypsilon toglie il primo velo - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it