In arrivo l’Rc per i monopattini
Nulla è stato ancora deciso, ma prima dell’estate potrebbe arrivare in Italia la prima polizza Rc (Responsabilità civile) per i monopattini. Un progetto al quale sta lavorando Vittoria Hub, incubatore di startup insurtech di Vittoria Assicurazioni nato con “l’obiettivo di favorire la circolazione di idee, la collaborazione tra startup e realtà riconosciute nel mercato di servizi e la crescita di nuovi modelli di business assicurativi”. La società guidata da Gian Franco Baldinotti ci sta lavorando con la veronese SaveBiking, community di ciclisti che registra i tragitti e genera punti in base ai chilometri percorsi, per definire un'offerta personalizzata e basata sulla reale modalità d'impiego di tutti i mezzi green, compresi i monopattini.
Conoscere i dati. “Assicurare la micromobilità multimodale ci sembra assolutamente sensato”, spiega Baldinotti a Quattroruote, “è un mercato potenzialmente molto interessante. Per fare assicurazione, però, serve una base attuariale numerica sottostante, cioè delle statistiche che consentano di strutturare le tariffe. Il problema è che, pur avendo a disposizione tutti i dati relativi agli infortuni nel tempo libero legati all’uso di questi mezzi di trasporto alternativo, ad oggi nessuno conosce la frequenza di accadimento degli stessi in relazione alla intensità d’uso. Da qui nasce l’idea di una collaborazione con la crescente community di SaveBiking – composta da persone che abitualmente utilizzano questi mezzi per il trasporto urbano”. Una comunità che al momento conta 3.200 savebikers con 768 mila chilometri percorsi e 153 tonnellate di CO2 non immessa nell’atmosfera.
Il ruolo della tecnologia. Per far decollare l’operazione, però, manca ancora un tassello. “Biciclette e monopattini non hanno né targa né un registro pubblico, pertanto non sono assicurabili. Stiamo studiando con le startup che collaborano con Vhub, una soluzione che, grazie ad un apparato IOT installato sulla bici o sul monopattino, abbinato ad una registrazione su un general ledger tipo blockchain, che lo identifica univocamente, possa trasformare questi nuovi mezzi di trasporto in oggetti assicurabili, creando di fatto un nuovo mercato.
Entro l’estate un prodotto ad hoc. L’obiettivo, rivela Baldinotti, è rilasciare entro l’estate un prodotto specifico rivolto ai maggiorenni, una copertura Rc, che tuteli gli infortuni e fornisca assistenza. “Partiremo in un’area test, una zona pilota che dobbiamo ancora individuare, con una sperimentazione che durerà qualche mese. Poi sulla base dei risultati si valuterà. Vi è sicuramente un interesse crescente e notevole da parte del mercato e stiamo lavorando per rispondere con una soluzione specifica”.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it