Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Assicurazioni

RCA
Auto senza assicurazione: il fenomeno si aggrava

SFOGLIA LA GALLERY

La piaga delle “mine vaganti” peggiora: ci riferiamo alle auto che circolano senza RCA obbligatoria e che nel 2024 sono lievitate a 2,9 milioni, ossia il 6,1% del totale di 47,8 milioni in viaggio sulle strade, contro il 6% del 2023 in valore assoluto. A fornire la stima nel suo report più recente è l’Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici), che ha incrociato i dati della Motorizzazione con quelli dei mezzi coperti dalla polizza. Si conferma così il trend degli ultimi anni, col 2021 al 5,2% e il 2022 al 5,6%.

Meridione, allarme rosso. Se l’evasione assicurativa è del 4,9% al Nord, sale al 6% al Centro ed esplode all’8,1% al Sud, con Napoli che vola addirittura al 14,1%.

Effetto domino. Le abbiamo definite “mine vaganti” in quanto chi viene coinvolto senza colpa in un incidente causato da un’auto priva di polizza deve rivolgersi al Fondo vittime per ottenere il risarcimento, con una procedura più lunga e articolata rispetto a quella normale (richiesta alla compagnia del responsabile o alla propria). Di riflesso, rischia di salire il numero di persone che, dopo aver provocato un sinistro, scappano per non pagare danni e multa, divenendo “pirati” della strada.

Tutto fermo da 13 anni. Numerose le verifiche da parte delle Forze dell’ordine per contrastare l’evasione assicurativa, ma non è ancora possibile effettuare l’altra tipologia di controllo prevista dalla legge 27/2012, ossia attraverso dispositivi che effettuano l’accertamento da remoto: manca la normativa che definisce le caratteristiche di questi sistemi di rilevamento a distanza.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

RCA - Auto senza assicurazione: il fenomeno si aggrava

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it