Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABBONATI: È GRATIS
Gratis la Newsletter e la rivista Fleet&Business
Fleet&Business è la rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Aziende

Fiat Panda Van
Prime immagini e dati ufficiali

SFOGLIA LA GALLERY

Fiat Professional presenta la nuova Panda Van, erede di un modello di grande successo e vitale per il segmento del trasporto merci urbano. Derivata dalla nuova Panda, sarà offerta nelle versioni di 1.2 litri da 69 CV e di 1.3 litri Multijet da 75 CV, con listino compreso tra 8.850 e 11.700 euro, tasse escluse.

Interni ed equipaggiamento. L'abitacolo è identico a quello delle altre Panda e, rispetto al modello precedente, rappresenta un deciso passo avanti quanto a ergonomia, finiture, confort e dotazioni. Tra gli optional non mancano il sistema Blue&Me con kit vivavoce, la connessione Bluetooth e il lettore Mp3 con presa Usb. Tutti i modelli della gamma disporranno di serie di Abs e quattro airbag, mentre, in base ai mercati, potranno essere a richiesta Esc e Hill-Holder.

Allestimenti. Per il momento limitata alle varianti a trazione anteriore, la Van sarà articolata sugli allestimenti Pop ed Easy. La prima, omologata per due, è riconoscibile per i paraurti in plastica grezza e i vetri oscurati posteriori, mentre la Easy ospita quattro persone, con divisorio fisso per il vano bagagli. Su quest'ultima, a partire dal mese di ottobre, sarà offerta un'innovativa copertura a rullo per nascondere la merce alla vista. La personalizzazione sarà affidata alle nove tinte di carrozzeria disponibili, con due varianti per gli interni e una speciale gamma di colori extra-serie, adatti alle esigenze delle grandi flotte.

Dimensioni e capacità di carico. La Easy è dotata di un vano di carico di un metro cubo, con una lunghezza massima di 1,2 metri e un'ottima modularità, grazie al pianale "easy floor" senza dislivelli, per la massima praticità di carico, come per i tradizionali veicoli commerciali. Sotto al pianale è inoltre disponibile uno scomparto nascosto per gli oggetti di valore. Il pavimento è realizzato con una nuova plastica alveolare resistente e leggera, al posto del classico legno. Nuove anche le finiture laterali, l'illuminazione del vano e la speciale torcia ricaricabile, disponibile come optional. La portata totale è di 500 kg, compreso il conducente. E grazie alla modifica della taratura delle sospensioni l'asse posteriore può gestire un carico massimo di 780 kg.

Motorizzazioni. Per la versione equipaggiata con il 1.300 Multijet, con Start&Stop di serie e cambio manuale a cinque rapporti (l'unico al momento disponibile), viene dichiarato un consumo medio di 3,9 l/100 km con emissioni di 104 g/km di CO2 (contro i 4,2 della versione precedente). Secondo la Casa, grazie alla potenza e alla coppia del piccolo diesel, capace di 190 Nm a 1.500 giri, la velocità massima è pari a 168 km/h. Il 1.200 da 69 CV Fire promette invece una media di 5,2 l/100 km e 120 g/km di CO2, toccando una punta massima di 164 km/h. Nei prossimi mesi la gamma Panda Van si arricchirà delle varianti 4x4 con motori 1.300 Multijet da 75 CV e di 0.9 litri TwinAir da 85 CV. Saranno inoltre introdotte le bifuel 0.9 TwinAir Natural Power a metano da 80 CV e la 1.2 Easypower a Gpl da 69 CV. L.Cor.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Fiat Panda Van - Prime immagini e dati ufficiali

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it