La Infiniti ha diffuso nuovi dettagli sulla Emerg-E, nella versione che debutta in queste ore al Goodwood Festival of Speed 2012, con il pilota della Red Bull Racing di Formula 1, Mark Webber, al volante. Dalla passerella del Salone di Ginevra, la supercar ibrida giapponese si è trasformata in pochi mesi in una vettura completa, ancora allo stadio di prototipo ma molto vicina al modello che Infiniti intende proporre ai clienti in futuro.
Prestazioni da sportiva. La Emerg-E è accreditata di un cx pari a 0,34 e di un peso di 1.598 kg, accumulatori compresi, in virtù della carrozzeria realizzata completamente in fibra di carbonio e al telaio in alluminio, e tocca i 100 km/h da fermo in meno di 4 secondi. I 300 kW a disposizione, erogati da due motori elettrici abbinati alla trasmissione Xtrac monomarcia, la rendono una vera sportiva di razza, nonostante le emissioni totali di soli 55 g/km e la possibilità di percorrere 50 km in modalità emissioni zero.
Lo zampino della Lotus. L'autonomia è pari a circa 480 Km totali, grazie al propulsore endotermico con funzione di range extender di bordo, un tre cilindri 1.2 litri da 35 KW studiato dalla Lotus, che interviene per ricaricare le batterie al litio insieme al sistema di recupero dell'energia in frenata. Il progetto della Emerg-E è ancora in continua evoluzione e le modifiche rispetto alla concept originali saranno sviluppate in base agli esiti dei test: il modello presente a Goodwood è dotato di un alettone posteriore fisso, nato esclusivamente per bilanciare la pressione aerodinamica del frontale. La Emerg-E sarà impegnata nei prossimi 12 mesi in una serie di test e eventi promozionali in tutto il mondo. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it