Non ha quasi neanche finito di presentare la nuova Golf 7 al pubblico del Salone di Parigi, che per la Volkswagen è già tempo di anticipare, con una concept, la variante BlueMotion, capace di un consumo medio dichiarato di 3,2 l/100 km e di emissioni di 85 g/km di CO2. Per raggiungere questi risultati è stato adottato un nuovo 1.6 TDI da 110 CV, che permette comunque di raggiungere i 202 km/h di massima.
In vendita dalla prossima estate. Il modello di serie, che sarà disponibile sul mercato nell'estate del 2013, segnerà quindi un nuovo record nella storia delle versioni BlueMotion, riducendo del 15% le emissioni di CO2 rispetto alla Golf 6, con un'autonomia totale teorica di 1.562 km, a fronte di un pieno di 50 litri: secondo i calcoli dei tecnici tedeschi, un guidatore medio potrebbe fare rifornimento solo 10 volte l'anno, con una spesa totale di carburante per 15.000 km pari a circa 700 euro.
Cura dimagrante. La piattaforma Mqb della nuova Golf 7 ha una grande parte del merito delle prestazioni della versione BlueMotion, grazie all'importante riduzione della massa totale rispetto al passato. Vengono inoltre utilizzati pneumatici a bassa resistenza, rapporti allungati per la trasmissione manuale a cinque rapporti e sistema Start&Stop. L'aerodinamica è stata ulteriormente affinata abbassando l'assetto di 15 mm e aggiungendo spoiler posteriore, appendici laterali, griglia anteriore con paratie chiuse, nuovi condotti di raffreddamento e nuove carenature sotto scocca, per un Cx finale di 0,27.
Motorizzazioni. Il propulsore adottato è un nuovo 1.6 TDI della famiglia EA288, nato proprio in combinazione con la piattaforma Mqb: il quattro cilindri a sedici valvole turbocompresso eroga 110 CV e 250 Nm di coppia disponibile da 1.500 a 2.750 giri e adotta le più recenti soluzioni per la riduzione degli attriti. È dotato anche di sistema di raffreddamento ottimizzato per accelerare il riscaldamento iniziale, pompa olio a due stadi e convertitore catalitico per gli NOx.
Ricco equipaggiamento. La nuova Golf BlueMotion sarà proposta ai clienti negli allestimenti Trendline e Comfortline, allargando così l'offerta rispetto al passato: per tutte saranno di serie sette airbag, Esc, climatizzatore, divano posteriore sdoppiato, cerchi da 15", schermo touchscreen da 5", Eco-Hmi con speciali funzioni per migliorare la guida ecologica, freno a mano elettrico con Auto Hold, differenziale a controllo elettronico Xds, sensori pressione pneumatici e multicollision Brake. La Comfortline aggiungerà cerchi da 16", sensori di parcheggio, impianto audio con lettore SD Card, Fatigue Detection, sedili con supporto lombare, kit portaoggetti e rivestimento in pelle per volante e pomello cambio. I prezzi non sono stati ancora comunicati.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it