Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Concept

Opel Monza
Prime immagini e dati ufficiali [video]

SFOGLIA LA GALLERY

La vedremo in anteprima mondiale al Salone di Francoforte 2013 (10-22 settembre), ma nel frattempo la Opel ha rilasciato informazioni e immagini relative alla sua ultima creazione, la Monza, una concept che lo stesso Ceo della Casa tedesca, Karl-Thomas Neumann, ha definito "la Opel di domani".

Guarda la galleria fotografica della Opel Monza Concept 

Look avveniristico. La denominazione non è stata scelta a caso: la prima Monza, presentata nel 1977 sempre alla rassegna tedesca per poi rimanere in produzione fino al 1986, era una grossa coupé con motore a sei cilindri, dotata di soluzioni innovative per l'epoca e accreditata di una velocità massima di 215 km/h. Il nuovo prototipo si contraddistingue per l'originale design, reinterpretazione in chiave moderna delle linee scultoree introdotte per la prima volta sull'Insignia: dall'increspatura al centro del cofano alle prese d'aria a forma di boomerang di fronte ai passaruota, alla barra cromata che ingloba il marchio. Particolare anche la linea del tetto, che segue la forma classica di una coupé per poi scivolare prima di giungere al portellone. Altra caratteristica distintiva l'assenza sulle fiancate del montante centrale, che favorisce la visibilità e la luminosità nell'abitacolo.

 

Sportiva, ma senza problemi di spazio. La Monza sfoggia un look sportiveggiante (è alta solo un metro e 31 centimetri), che non pregiudica però lo spazio a bordo. Con i suoi 4 metri e 69 di lunghezza, infatti, offre un vano bagagli da ben 500 litri. Alla postazione di guida (collocata 15 cm più in basso rispetto ai modelli tradizionali), così come al divano posteriore, si accede tramite due ampie portiere che si aprono verso l'alto. Fra le innovazioni più interessanti spicca la plancia, che per tutta la sua lunghezza è dominata da un display illuminato da 18 proiettori a Led. Le classiche informazioni di guida, così come quelle relative al sistema d'infotainment, vengono proiettate in 3D su sfondi personalizzabili e sono gestibili attraverso i classici comandi al volante o mediante il controllo vocale.

Interconnessa. Ovviamente la connettività sarà una delle principali qualità della nuova Monza, grazie a tre possibilità d'impostazione: Me, Us e All. Selezionando la prima, chi è al volante può concentrarsi esclusivamente sulla guida, visualizzando solo le informazioni relative alla vettura e scollegando il proprio smartphone dall'interfaccia; in modalità Me, i passeggeri possono mettersi in contatto con un gruppo scelto di persone, che a loro volta saranno in grado d'interagire col sistema d'infotainment della vettura, scambiare informazioni, musica, immagini e anche chattare; attivando la funzione All, infine, sarà possibile collegarsi con tutti e persino condividere il percorso scelto, permettendo così un'inedita forma di car-sharing istantaneo.

 

Extended range a metano. A Francoforte la Monza Concept sarà presentata a tutti gli effetti come un'elettrica extended range: adotterà infatti la stessa tecnologia dell'Ampera (ulteriormente evoluta), con il nuovo tre cilindri turbo SIDI di 1.0 litro - altra anteprima mondiale al Salone tedesco - alimentato a metano invece che a benzina. Va comunque sottolineato che il design modulare della Monza consente la massima flessibilità nella scelta del sistema di propulsione.

 

Alessandro Carcano

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Opel Monza - Prime immagini e dati ufficiali [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it