La Toyota ha presentato le concept car che saranno esposte al Salone di Tokyo 2013. Oltre al futuristico veicolo monoposto FV2, che tratteremo separatamente, la Casa giapponese presenterà la FCV Concept, la JPN TAXI Concept, e la FT-86 Open Concept.
FCV. Ultima evoluzione di una serie di prototipi, anticipa quello che sarà primo modello fuel-cell di serie, che la Toyota intende lanciare nel 2015. Con lo sviluppo della tecnologia a idrogeno e la riduzione dei costi, la Casa giapponese ritiene sia giunto il momento di portare sui mercati globale questa soluzione, forte di un'autonomia dichiarata di 500 km con tempi di rifornimento di circa 3 minuti, un dato fondamentale per il successo di questa tecnologia, soprattutto se confrontato con le elettriche pure.
Auto e... generatore d'elettricità per abitazioni. Lunga 4,78 metri e con un passo di 2,78, la FCV concept accoglie quattro passeggeri e propone un design piuttosto aggressivo, dominato dalle grandi prese d'aria frontali e dettato dalla massima efficienza aerodinamica. I due serbatoi da 70 MPa si trovano sotto alla vettura, mentre l'aumento del voltaggio del Boost Converter ha consentito di ottimizzare il dimensionamento del motore elettrico e delle celle, riducendo peso e ingombri totali. Toyota non ha per il momento fornito dati prestazioni sulla vettura, mentre ha già confermato che la FCV potrà essere usata anche come generatore per l'energia elettrica delle abitazioni: un pieno di idrogeno permetterà di alimentare una abitazione media giapponese, con un consumo di 10 kWh, per più di una settimana.
Jpn Taxi. Si tratta del prototipo di un Taxi urbano, spinto da un nuovo powertrain ibrido con motore termico alimentato a Gpl, sviluppato seguendo le attuali normative giapponesi per l'omologazione. Lunga 4 metri e 35 e con un passo di 2,75 metri, dispone di cinque posti, la cui accessibilità è garantita dal pianale ribassato e dalla grande portiera elettrica scorrevole. Nell'abitacolo è presente un grande display dedicato ai clienti, che permette di ricevere informazioni sul percorso e sui costi.
FT-86 Open. Evoluzione della concept già proposta al Salone di Ginevra 2013. Al di là del passaggio dalla verniciatura bianca a quella rossa, questa possibile variante roadster della GT 86 si differenzia anche per il design dei cerchi di lega, per la guida a destra e per alcuni dettagli di finitura. Pur mancando ancora la conferma ufficiale, la versione per il Salone di Tokyo sembra decisamente più vicina alla produzione in serie, anche se precedenti indiscrezioni ne avevano messo in discussione il futuro, dando precedenza alla vociferata berlina-coupé.
Le altre concept. Sempre a Tokyo la Casa giapponese presenterà anche alcuni modelli destinati a raggiungere già nel 2014 il mercato, almeno entro i confini giapponesi. È il caso dei minivan sette posti Voxy e Noah in versione benzina e hybrid, della Aqua G Sports Concept, basata sulla Prius C hybrid ed elaborata dal reparto Gazoo Racing e della i-Road, la biposto elettrica a tre ruote che sarà prodotta in piccola serie per condurre una alcune sperimentazioni nell'ambito del programma Ha:Mo a Toyota City e per il sistema di car sharing nella città francese di Grenoble.
Lorenzo Corsani
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it