La Citroën presenterà al Salone di Ginevra 2017 (9-19 marzo) la Spacetourer 4x4 Ë Concept. La monovolume, che dividerà lo stand con la già annunciata C-Aircross Concept, è stata modificata seguendo lo stile della collezione LifeStyle Ë, introdotta per la prima volta al Salone di Parigi.
Citroen SpaceTourer 4x4 E Concept: guardiamola insieme a Ginevra
Trazione integrale con kit Dangel. Sfruttando come base la versione XS a passo corto da 4,6 metri totali con motore BlueHDi 150, la Spacetourer è stata modificata installando la trazione integrale: il sistema è realizzato dalla Automobiles Dangel ed è disponibile anche sui modelli di serie. Seguendo lo spirito off-road, è stata modificata anche la carrozzeria, introducendo protezioni di plastica grezza per paraurti e minigonne e pneumatici dedicati su cerchi da 19" cromati scuri. L'assetto è stato rialzato di 60 mm, anche se l'altezza totale rimane contenuta nei 2 metri totali di altezza del veicolo.
Combinazioni cromatiche. La carrozzeria è dotata di grafiche personalizzate e loghi 4x4 su retrovisori e portellone, giocando sulle tinte Bianco Tecnico, Grigio Tecnico, Grigio Metallizzato e Rosso. Gli accostamenti cromatici sono diversi all'interno, dove blu, bianco, grigio e rosso abbinati a ricami e inserti di tessuto richiamano alla "collection capsule Ë”.
Quattro posti e sicurezza al top. L'abitacolo, che sul modello XS offre fino a nove posti, è stato in questo caso personalizzato con quattro sedute singole rivestite di pelle bianca e Alcantara grigia, offrendo così ben 2 metri cubi di spazio per i bagagli. La plancia accoglie inoltre il sistema di infotainment Citroën Connect Nav con schermo touch da 7 pollici, navigazione 3D, comandi vocali e Mirror Screen. Di serie sono previsti anche il tetto panoramico, l'head-up display, il Top Rear Vision, il Blind Spot Monitor, il limitatore di velocità, la lettura dei segnali stradali, la gestione automatica degli abbaglianti, il Lane Departure Warning, l'Active City Brake e il cruise control adattivo. L.Cor.
Trazione integrale con kit Dangel. Sfruttando come base la versione XS a passo corto da 4,6 metri totali con motore BlueHDi 150, la Spacetourer è stata modificata installando la trazione integrale: il sistema è realizzato dalla Automobiles Dangel ed è disponibile anche sui modelli di serie. Seguendo lo spirito off-road, è stata modificata anche la carrozzeria, introducendo protezioni di plastica grezza per paraurti e minigonne e pneumatici dedicati su cerchi da 19" cromati scuri. L'assetto è stato rialzato di 60 mm, anche se l'altezza totale rimane contenuta nei 2 metri totali di altezza del veicolo.
Combinazioni cromatiche. La carrozzeria è dotata di grafiche personalizzate e loghi 4x4 su retrovisori e portellone, giocando sulle tinte Bianco Tecnico, Grigio Tecnico, Grigio Metallizzato e Rosso. Gli accostamenti cromatici sono diversi all'interno, dove blu, bianco, grigio e rosso abbinati a ricami e inserti di tessuto richiamano alla "collection capsule Ë”.
Quattro posti e sicurezza al top. L'abitacolo, che sul modello XS offre fino a nove posti, è stato in questo caso personalizzato con quattro sedute singole rivestite di pelle bianca e Alcantara grigia, offrendo così ben 2 metri cubi di spazio per i bagagli. La plancia accoglie inoltre il sistema di infotainment Citroën Connect Nav con schermo touch da 7 pollici, navigazione 3D, comandi vocali e Mirror Screen. Di serie sono previsti anche il tetto panoramico, l'head-up display, il Top Rear Vision, il Blind Spot Monitor, il limitatore di velocità, la lettura dei segnali stradali, la gestione automatica degli abbaglianti, il Lane Departure Warning, l'Active City Brake e il cruise control adattivo. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it