Lagonda, il marchio di proprietà della Aston Martin, presenta al Salone di Ginevra la All-Terrain Concept, anticipazione di una Suv elettrica che farà parte della gamma prevista sul mercato a partire dal 2022. La vettura, della quale non si conoscono i dati tecnici, prosegue il percorso stilistico avviato con la Vision Concept esposta a Ginevra nel 2018.
Aston Martin 003 accanto alla gigantesca Lagonda All Terrain
Un design unico per un marchio che rinasce. Lo stile ricercato gioca su elementi unici che definiscono l'immagine del marchio, come il bordo della mascherina anteriore che si ricollega ai gruppi ottici, il cofano con grandi sfoghi d'aria, l'elemento aerodinamico sul passaruota anteriore e lo sbalzo posteriore del lunotto e dei gruppi ottici con Led nascosti alla vista, che si contrappongono al ridotto ingombro della zona inferiore. Nel vano bagagli è inserita anche una ribaltina a scomparsa, che può essere estratta elettricamente come seduta o punto di appoggio. La linea di cintura alta e i passaruota in grande evidenza sono tipici delle Suv, mentre le portiere posteriori si aprono controvento per rendere ancora più agevole l'accesso. La piattaforma dedicata, con batterie integrate nel pavimento, garantisce la robustezza necessaria per realizzare questa soluzione.
Lunga vita alla chiave. Gli interni sono stati disegnati partendo dall'ispirazione della Vision Concept. Qui tuttavia l'attenzione è rivolta a tutti i quattro passeggeri e non solo a quelli della zona posteriore. Nelle occasioni in cui la vettura è guidata dal computer è possibile ruotare le sedute anteriori per creare un salotto, ma nell'intenzione dei progettisti la All-Terrain è anche una vettura da vivere e guidare in prima persona. In un ambiente dove dominano i toni scuri sono stati scelti materiali che richiamano agli arredamenti di lusso delle future ville abbandonando pelle e legno in favore di elementi nuovi come il cashmere. L'approccio minimalista è stato scelto anche per gli elementi come le bocchette di aerazione e i diffusori audio, mentre la strumentazione è integrata nello sterzo riducendo al minimo la struttura stessa della plancia. Viene invece data grande importanza alla chiave della vettura: molti costruttori hanno già eliminato questo elemento utilizzando smartphone e impronte digitali, mentre nella visione della Lagonda questo oggetto di lusso viene messo in evidenza nella console centrale grazie a un sistema di levitazione elettromagnetica.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it