Anche se gli italiani hanno finora preferito la più piccola T-Roc, la Volkswagen Tiguan si conferma un modello di successo per la Casa di Wolfsburg, della quale è risultata l’auto più venduta al mondo nel 2019, con oltre 900 mila esemplari. Un traguardo impressionante, se si pensa che ha scavalcato persino un mostro sacro come la Golf: segno dei tempi che cambiano, e di quanto sia sempre più forte l’appeal delle Suv. Non è tutto: proprio in questi giorni, la vettura ha festeggiato i sei milioni di esemplari prodotti, dopo essere cresciuta di anno in anno. Per avere un termine di paragone con un modello di indubbio successo, la moderna Fiat 500, anch’essa sul mercato dal 2007, deve ancora toccare quota quattro milioni di unità. Del resto, la Tiguan è un modello venduto nell’80% dei paesi del mondo e prodotto in quattro diversi stabilimenti. Ne parliamo con più dettagli nella nostra galleria di immagini, dove ripercorriamo la storia della Suv di Wolfsburg dalla sua prima generazione al restyling della seconda serie, atteso nei prossimi mesi.