La Peugeot è impegnata in un importante progetto ecologico che prevede il rimboschimento di diecimila ettari di foresta amazzonica nel Nord-Ovest dello stato del Mato Grosso. Partita nel 1998 l'iniziativa ha una durata di quarant'anni e ha lo scopo di ridurre l'effetto serra dovuto alla CO2. Come è noto, infatti, gli alberi assorbono l'anidride carbonica e immagazzinano il carbonio nella biomassa e nel suolo, fungendo da veri e propri serbatoi.
Due milioni di alberi. Grazie alla partnership con i Governi francesi e brasiliani sino a oggi sono stati piantati due milioni di alberi di una cinquantina di specie autocotone. Il programma, denominato Petra (Plate-forme Expérimentale pour la gestion des Territoires Ruraux de l'Amazonie Légale, ossia Piattaforma sperimentale per la gestione dei territori rurali dell'Amazzonia Legale) promuove anche lo sviluppo dei sistemi produttivi locali, favorisce programmi di ricerca universitaria e, più in generale, mira al miglioramento delle condizioni socio-economiche delle comunità locali. La Peugeot ha investito nel progetto 10 milioni di euro nella fase iniziale e circa 400 mila euro supplementari all'anno, molti dei quali destinati alla ricerca. R.Bar.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it