La Volkswagen E-Golf, variante elettrica della popolare berlina media tedesca, debutterà al Salone di Ginevra tra un paio di settimane e sarà in vendita nelle concessionarie all'inizio del 2014. La Volkswagen, che ha in programma anche il lancio della up! elettrica il prossimo mese di ottobre, sfrutterà la modularità della piattaforma Mqb della Golf 7, che ha permesso di realizzare una versione elettrica con un aumento della massa totale limitato a 250 kg.
Guarda la galleria fotografica della Volkswagen E-Golf
Prestazioni e autonomia. La E-Golf, che affiancherà la già annunciata Golf plug-in hybrid, sfrutta un propulsore elettrico da 115 CV e 270 Nm, che permette di toccare i 100 km/h in 11,8 secondi e di raggiungere una velocità massima autolimitata di 135 km/h. Le batterie da 26,5 Kwh garantiscono autonomia fino a 175 km, anche se molto dipenderà dalla modalità di funzionamento selezionata: oltre a quella denominata Normal, è disponibile la funzione Eco, che limita la potenza a 95 CV e la velocità a 120 km/h e quella Range, che disattiva il climatizzatore e riduce ulteriormente la punta massima a 95 km/h. La ricarica completa delle batterie con una presa casalinga richiede cinque ore, ma non è ancora chiaro se la vettura potrà sfruttare sistemi più potenti e veloci, almeno in opzione.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it