Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Tutto ciò che serve per muoversi agilmente in città: dalle biciclette elettriche agli scooter, dai monopattini ai mezzi in sharing. Quattroruote e Dueruote uniscono le proprie competenze per offrire una guida alla mobilità urbana.

Eco News

Ecoincentivi
Bonus per moto e motorini elettrici anche senza rottamazione

SFOGLIA LA GALLERY

In attesa di conoscere le intenzioni del governo sugli incentivi all’acquisto di auto nuove, la commissione Bilancio della Camera, che sta attualmente esaminando il cosiddetto decreto Rilancio, si occupa di motorini e moto elettriche. Un emendamento, approvato, ha infatti esteso il bonus introdotto con la legge di bilancio per il 2019 e poi prorogato al 2020 anche a chi non rottamerà un vecchio motorino o una vecchia moto: coloro che quest’anno acquisteranno un ciclomotore o un motociclo elettrico o ibrido potranno dunque ottenere un contributo statale del 30% del prezzo d’acquisto (Iva esclusa) nel limite di tremila euro.

Fino a quattromila euro con la rottamazione. Chi, invece, demolirà un vecchio ciclomotore o una vecchia moto Euro 0, 1, 2, 3 e acquisterà un mezzo elettrico o ibrido, potrà ottenere un contributo del 40% del prezzo d’acquisto nel limite di quattromila euro (finora il bonus è del 30% nel limite di tremila euro). Non solo: mentre la norma attuale prevedeva il contributo solo su ciclomotori e motocicli a due ruote, l’emendamento lo estenderà (sia con la rottamazione, sia senza) anche ai modelli a tre e a quattro ruote.

Fino a esaurimento fondi. Non cambiano i vincoli previsti dalla legge. In primo luogo il contributo, concesso dal venditore sotto forma di riduzione del prezzo d’acquisto, è disponibile fino all'esaurimento dei fondi stanziati, attualmente pari a sette milioni di euro. In secondo luogo, il veicolo da rottamare deve essere intestato all’acquirente del nuovo mezzo o a un suo familiare convivente da almeno 12 mesi.

Non solo privati. Evidenti gli obiettivi della commissione Bilancio: rilanciare un provvedimento che finora si è rivelato un flop. Dei 10 milioni stanziati per il solo 2019, alla fine dell’anno scorso ne erano stati utilizzati poco più di otto. Al punto da indurre il governo, a fine 2019, a rendere disponibili i fondi anche quest’anno. Una manovra rivelatasi sostanzialmente inutile, visto che i milioni disponibili sono ancora sette. Da notare che l’emendamento strizza esplicitamente l’occhio agli operatori dello scooter sharing visto che, si legge nel testo, "il contributo può essere riconosciuto fino a un massimo di cinquecento veicoli acquistati nel corso dell'anno e intestati al medesimo soggetto".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ecoincentivi - Bonus per moto e motorini elettrici anche senza rottamazione

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it