Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

A Padova
Trent'anni di Auto e moto d'epoca

SFOGLIA LA GALLERY

La rassegna padovana Auto e moto d'epoca, dedicata ai veicoli storici, entra nella sua piena maturità: l'edizione 2013, in programma alla Fiera dal 24 al 27 ottobre, è infatti la trentesima. E si annuncia come quella dei record, capace di superare i primati dello scorso anno che hanno fatto registrare 67.000 visitatori, circa 1.500 espositori, una superficie di 90.000 metri quadrati e un totale di 3.600 auto storiche.

Presenze illustri. Anche quest'anno, a giudicare dalle prime anticipazioni, ci sarà da lustrarsi gli occhi. Il Museo Ferrari di Maranello, per esempio, porterà la mostra delle supercar del Cavallino che ne ripercorre la storia dalla GTO alla Enzo passando per le F40 e F50. A far loro compagnia, alcune celebri F.1 come la 126C turbo, la F1 90 e la F1 2000 che riportò il titolo piloti a Maranello con Schumacher, dopo un'astinenza durata 21 anni. Porsche Italia celebrerà i 50 anni della 911 con uno spazio espositivo allestito in collaborazione con i registri storici del marchio e che ripercorrererà tutti gli eventi dedicati quest'anno alla ricorrenza. La Mercedes-Benz si concentrerà, per sottolineare il lancio della nuova Classe S, sulle sue storiche ammiraglie, dalla Ponton degli anni '50 alla prima S del 1972. Carrado Lopresto, noto collezionista, esporrà alcuni dei suoi pezzi unici più esclusivi. E ancora: la BMW organizzerà un raduno di rare Z1, accompagnate dai modelli più recenti del marchio; la Peugeot porterà, tra l'altro, la prima automobile circolante in Italia (una Tipo 3), e la 205 Turbo 16. L'Audi dedicherà il proprio stand a un grande campione italiano, Dindo Capello, esponendo anche la R18 TDI con la quale ha corso a Le Mans; la Maserati metterà in mostra alcuni dei suoi gioielli come la 3500 GT Vignale, la Ghibli SS e la 6CM. Anche la Jaguar ha aderito, all'ultimo momento, alla manifestazione padovana.

Non solo auto. La rassegna darà spazio, come al solito, anche agli accessori e all'aftermarket, ai gadget e all'abbigliamento, per arrivare a poster, orologi, vini, mobili, radio, tutto rigorosamente vintage. E non mancheranno i concorsi: Ruoteclassiche, rivista della nostra Casa editrice, rinnoverà l'appuntamento con "Povere ma belle", il concorso di eleganza riservato a vetture d'epoca con valore inferiore a 12.000 euro (secondo le quotazioni del mensile) con almeno 25 anni di età. Un evento che, nella scorsa edizione, ha registrato un grande successo e che dimostra come il collezionismo di auto storiche non sia solo un fenomeno di nicchia, riservato ai più abbienti: in questo caso, più che il portafogli conta la passione e il gusto per la conservazione del passato. Cosa che vale per un altro contest organizzato a Padova, 600 parole per dire "io l'amo": storie da raccontare e condividere, sintetizzate in non più di 600 parole.

L'evento diventa social. Inevitabile, di questi tempi, la trasmigrazione della manifestazione sulle piattaforme in rete più condivise: ci saranno rubriche tematiche su Facebook, dietro le quinte, my car pic (foto), motor news on twitter, interviste e dichiarazioni spontanee su You Tube e un'app, per ambiente iOs e android, dedicata da Vodafone all'evento. E.D.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

A Padova - Trent'anni di Auto e moto d'epoca

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it