Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Lutto nell'auto
Addio a Giotto Bizzarrini

SFOGLIA LA GALLERY

Il mondo dell’auto piange la scomparsa di Giotto Bizzarrini, ingegnere-collaudatore che ha realizzato iconiche Ferrari come la 250 GTO e la Testa Rossa, ma anche (seppur per poco) imprenditore, fondatore dell’omonimo marchio di Gran Turismo stradali, a Livorno. Si è spento all’età di 96 anni. I funerali si terranno lunedì 15 maggio a Quercianella.

Addio a Giotto Bizzarrini

La carriera. Livornese, dopo la laurea in ingegneria a Pisa, Bizzarrini muove i primi passi nel reparto Sperimentazione dell’Alfa Romeo, per poi approdare alla Ferrari, nel 1957, assumendo il ruolo di capo di Collaudi ed esperienze. A lui si devono non solo alcune importanti sportive italiane, come le due Rosse sopra citate, ma anche importanti motori da competizione e capolavori ingegneristici come il V12 Lamborghini. Nel 1964 si mette in proprio. Fonda la Prototipi Bizzarrini (poi semplicemente “Bizzarrini”) per produrre delle GT fatte in Toscana: nel 1965 vede la luce la 5300 GT Strada, oggi una rarità per collezionisti.

Addio a Giotto Bizzarrini

La nostra intervista del 2012. L’avventura imprenditoriale dura poco: la produzione della 5300 GT cessa nel 1969 dopo 133 esemplari. Giotto Bizzarrini, però, non esce dal mondo dell’auto. Continua a lavorare come progettista consulente per molte Case italiane. Fino a pochi anni fa è stato professore universitario: nel 2012 aveva ricevuto una laurea magistrale honoris causa in Design dall’Università di Firenze. Quattroruote ricorda l’uomo e il personaggio in questa intervista del nostro direttore, Gian Luca Pellegrini, apparsa per la prima volta sul volume "Quattroruote - profili di eccellenza", pubblicato nel gennaio del 2012.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Lutto nell'auto - Addio a Giotto Bizzarrini

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it