Bizzarrini Giotto
Ecco la supercar che debutterà nel 2026
La vettura, disegnata da Giugiaro, adotta un V12 aspirato di 6.626 cc sviluppato ad hoc dalla Cosworth: punterà più sulle emozioni al volante che ai record sul giro
La vettura, disegnata da Giugiaro, adotta un V12 aspirato di 6.626 cc sviluppato ad hoc dalla Cosworth: punterà più sulle emozioni al volante che ai record sul giro
Ingegnere collaudatore, e poi imprenditore, ha dato vita a Ferrari iconiche come la 250 GTO e la Testa Rossa, al V12 Lamborghini e a delle GT fatte in Toscana che portano il suo nome
Motore centrale (V12 aspirato), tanto carbonio e la griffe del designer piemontese nella supersportiva che vuole rilanciare, a distanza di anni, il marchio di origini italiane. Nel nome del suo fondatore
Lo strorico marchio italiano riparte con una serie limitata, in 24 esemplari, della sua vettura più famosa
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?