Un weekend di fine estate, ospiti del Supercar Owners Circle che quest’anno ha celebrato il decimo anno dalla sua fondazione. Per farlo, l’esclusivo club con sede a Zurigo - 150 membri, non uno di più - ha scelto come location la sempre bella Puglia. Mai prima d’ora il SoC aveva organizzato un evento nel Belpaese e, com’era prevedibile, le cornici in cui la variopinta carovana di supercar e hypercar sono state una più incantevole dell’altra: attraversando buona parte del tacco dello Stivale, le vetture hanno sfilato per Alberobello, la città dei trulli, e Ostuni, la città bianca del Salento; hanno sconfinato in Basilicata per un pranzo memorabile tra i Sassi di Matera per occupare infine l’aeroporto di Grottaglie dove gli owner hanno potuto scatenare migliaia di cavalli in tutta sicurezza. Base delle attività itineranti, Borgo Egnazia, il celebre resort di lusso di Savelletri; nel suo parcheggio, dove siamo atterrati giovedì notte - dopo quasi mille chilometri a bordo della nostra Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio total black - il paradiso per ogni carspotter e appassionato del genere. Qui ci sono le quattro ruote più esotiche e rare del panorama, quelle che spesso ci capita di sognare perché in giro, solitamente, è difficile vederne dal vivo anche solo una.

Parterre da urlo. Oltre cinquanta le vetture presenti, con Koenigsegg e Pagani in testa a fare numero. A rappresentare la Casa svedese, c’erano CCXR Special Edition, Jesko Attack, Jesko Absolut, Agera R, Agera S e Regera; per il marchio fondato da Horacio Pagani, invece, abbiamo visto Utopia, Huayra Epitome, Zonda My Roadster one-off e Zonda 760 Roadster. A tenere alta la bandiera della Motor Valley: Ferrari F12tdf, 812 Competizione, Daytona SP3, Purosangue, 488 Pista Piloti, F40 e 275 GTS, ma anche Lamborghini Revuelto, Huracán Sterrato e Murcielago SV; da Stoccarda, come se non bastasse: due Porsche Carrera GT, una 918 Spyder, una 911 GT2 (993) e le Mercedes-AMG Project One, GT Black Series ed SLR; per la Casa di Molsheim, poi una Chiron Super Sport e una Chiron Pur Sport. Spaiate, tra le altre: Zenvo TSR-S, Gordon Murray Automotive T.50, Naran Hyper Coupé, Ares Modena S1, Aston Martin Valour e GT12. Un bel gruppo, non c’è che dire. Ecco, immaginatevi questo convoglio che scorrazza per la Puglia, che invade le aree di servizio e che prende possesso di un aeroporto per dei testa a testa sulla pista di decollo. Un privilegio per pochi.
Premiazioni. Durante la consueta cena di gala tenutasi, sabato sera, sono state incoronate le tre vincitrici, elette dalla community del Supercar Owners Circle. Terza posizione per la Pagani Zonda My Roadster; seconda piazza per la Mercedes-AMG Project One e gradino più alto per la Pagani Huayra Epitome. Premiate anche la Porsche 918 Spyder per essere la vettura che ha percorso più chilometri per raggiungere Borgo Egnazia - è arrivata dal Kuwait - e la Gordon Murray Automotive T.50, che ha ricevuto il premio Dallara - consegnato da Andrea Pontremoli - in virtù di estetica e performance.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it