Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

Safari Classic 2025
Quella Ferrari nella polvere

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo aver vinto il Safari Classic 2023 con una Porsche 911, Eugenio Amos rilancia con un’idea ancora più folle: portare una Ferrari 308 a correre il rally più duro del mondo. Tra cenni storici, sabbia e un pizzico di incoscienza, ecco cosa c’è dietro al progetto.

Che mito! La Ferrari 308 la conosciamo tutti: sportiva elegante, protagonista anche sul piccolo schermo (sì, è quella di Magnum P.I.). Ma negli anni 70, qualcuno ebbe l’idea di infilarla dentro ai rally. Michelotto ne costruì pochissime in configurazione Gruppo 4, pronte a dare fastidio nei campionati mondiali. Poi arrivò l'Audi con la trazione integrale e la favola finì presto.

205-ferrari-308-2025-05

"Pimpata" a dovere. Eugenio Amos, ex pilota e fondatore di Automobili Amos (chi si dimentica la Delta Futurista) ha deciso di riprendere quel filo sospeso. Dopo aver vinto il Safari Classic 2023 con una Porsche 911, quest’anno rilancia con la 308. Preparata per resistere a sabbia, pietre e acqua: qui ci sono sospensioni rinforzate, protezioni sottoscocca e gomme Pirelli Scorpion sviluppate apposta per i rally africani.

La prova più dura. Dal 5 al 13 dicembre 2025, in Kenya, la 308 affronterà oltre 3.000 km nell’East African Safari Classic Rally. Un banco di prova che non perdona: disciplina, resistenza, e tanta tenacia. Ma è anche un ritorno romantico: una Ferrari che osa uscire dalla sua comfort zone per buttarsi nella polvere.

Lo sponsor. Ad accompagnare Amos c’è SEASE, il marchio lifestyle fondato dai fratelli Loro Piana. Non un semplice sponsor: il brand ha firmato la livrea verde scuro con grafiche arancioni e inserti color sabbia, ispirati al tessuto Solaro della tradizione sartoriale britannica. Più che una macchina da rally, sembra un capo d’alta moda pronto a sporcarsi di fango.

Buona fortuna. Non sappiamo come finirà, ma una Ferrari nel Safari è già di per sé una storia che vale la pena raccontare. Un Cavallino che lascia l’asfalto per giocare con i leoni della savana: se non è passione questa, cos’è?

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Safari Classic 2025 - Quella Ferrari nella polvere

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it