A distanza di quasi un anno dalle prime foto spia, un prototipo della Range Rover Velar è stato nuovamente avvistato durante i collaudi al Nürburgring. La versione sportiva della Suv si è mostrata con quello che, probabilmente, sarà il sua aspetto definitivo: sotto alle camuffature si possono intravedere le linee dei paraurti che, come anticipato, includerà delle grandi prese d'aria pensate per raffreddare il motore sovralimentato a otto cilindri che spingerà la vettura.
Più cattiva. Oltre alle tradizionali pellicole, l'esemplare utilizzato per i collaudi sul Nordschleife montava delle reti di copertura che, pur celando in parte il design del frontale, permettono al flusso d'aria di raffreddare gli organi meccanici dell'auto. Rispetto al precedente avvistamento sono visibili più dettagli del frontale, come le grandi prese d'aria laterali che, probabilmente, disporranno di uno splitter interno che incanalerà i flussi per rendere più efficiente l'aerodinamica. Il paraurti ridisegnato si abbinerà a una calandra specifica e a nuove componenti per la fiancata, dove potrebbero debuttare nuove minigonne, oltre che per la coda, dove saranno presenti uno spoiler più pronunciato e una grembiulatura inedita. Quest'ultima non è presente sul muletto e, sul futuro modello di serie, potrebbe includere anche un estrattore che ingloberà lateralmente degli scarichi dal design specifico.
Cuore V8. Per quanto riguarda la meccanica, con ogni probabilità la versione SVR sfrutterà l'otto cilindri sovralimentato con compressore volumetrico già impiegato su altri modelli Range Rover nonché sulle versioni più sportive dei modelli della Jaguar. Il V8 è accreditato di una potenza massima di 575 CV e si abbinerà a un cambio automatico a otto rapporti e all'immancabile trazione integrale.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it