Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Foto spia

Ford Focus
Primo avvistamento della ST

SFOGLIA LA GALLERY

Le prime foto spia dei prototipi della nuova Ford Focus ST arrivano dal Nürburgring, una pista ormai divenuta un vero e proprio habitat naturale per tutte le sportive. Le curve e i saliscendi dell'inferno verde serviranno ai collaudatori dell'Ovale Blu per mettere alla prova tutte le modifiche che andranno a rendere uniche le due versioni ST della cinque porte che, come da tradizione, oltre alla più performante variante a benzina, dovrebbe proporsi anche con un motore diesel.

Motori più piccoli ma più potenti. Oltre alle varie modifiche al telaio, all'assetto e all'impianto frenante, i tecnici della Ford dovranno tarare in pista e su strada anche i nuovi propulsori della hatchback sportiva. Il 2.0 turbo della ST attuale sarà probabilmente sostituito con una nuova unità con cubatura ridotta: secondo le prime indiscrezioni dovrebbe trattarsi di un'evoluzione del quattro cilindri 1.5 turbo che potrebbe arrivare a sviluppare circa 270 CV, andando a differenziare la ST dalla futura RS per la quale alcune voci di corridoio danno per certa una potenza attorno ai 400 CV. Oltre alla versione a benzina la ST sarà probabilmente disponibile anche con alimentazione a gasolio e sfrutterà una versione aggiornata del 2.0 TDCi con una potenza prossima ai 200 CV. Contrariamente alla RS, già passata alle quattro ruote motrici nel 2015, la nuova ST dovrebbe mantenere la trazione anteriore abbinata a un cambio manuale a sei rapporti o a un automatico di nuova generazione.

Look sportivo. A differenziare la ST da tutte le altre versioni oltre alla meccanica vi sarà anche l'estetica, nettamente più aggressiva rispetto a quella delle Focus di serie. Il prototipo avvistato al Nürburgring pur essendo totalmente ricoperto da pellicole mostra già qualche dettaglio che andrà a caratterizzare l'evoluzione sportiva della cinque porte. Il paraurti anteriore disporrà di prese d'aria maggiorate e di linee più muscolose rispetto alla versione di serie, mentre in coda debutterà un paraurti con doppio scarico integrato: questa soluzione potrebbe tuttavia non essere quella definitiva in quanto le linee della grembiulatura inferiore suggeriscono il possibile impiego di un più grande terminale sul lato destro della vettura. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ford Focus - Primo avvistamento della ST

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it