Non è di certo la prima volta che la nuova generazione della Mercedes-Benz GLS viene avvistata durante i collaudi ma, a differenza delle uscite precedenti, questa volta il prototipo mostra diversi dettagli inediti. In quasi tutte le foto spia scattate finora la Suv montava pesanti camuffature all'anteriore pensate per nascondere, oltre al paraurti, anche la calandra e i fari ma, con la data di lancio sempre più vicina, i tecnici di Stoccarda hanno iniziato a liberare il muso della vettura dalle coperture superflue, permettendoci di osservare l'impostazione del nuovo frontale.
Look definitivo. La nuova GLS riprenderà lo stile della sorella minore GLE proponendo una calandra anteriore più grande rispetto a quella del modello attuale e un paraurti dalle forme più fluide e muscolose. Lateralmente sul paraurti saranno presenti delle prese d'aria scavate, mentre al centro il look sarà probabilmente caratterizzato dalla presenza di una protezione per il sottoscocca, come tipico di molte sport utility. I fari, pur avendo perso le coperture, sono ancora camuffati: disporranno della tecnologia Led e avranno una forma molto meno affilata rispetto a quella dei gruppi ottici delle berline di nuova generazione. Il prototipo appena avvistato presenta meno camuffature anche al posteriore dove sono visibili per la prima volta i gruppi ottici definitivi.
Tutta nuova. Come già anticipato, la nuova Mercedes-Benz GLS nascerà su una nuova piattaforma costruttiva che permetterà di aumentare la rigidità del telaio e ridurre il peso complessivo della vettura. Come per il modello attuale, anche per la seconda generazione della grande Suv tedesca verranno impiegati motori, diesel e benzina, a sei od otto cilindri, tutti elettrificati con varie soluzioni che potrebbero spaziare dal mild hybrid a versioni plug-in.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it