Difficile restare in incognito con quattro scarichi puntati e una carrozzeria tanto massiccia. Quelle che vedete sopra sono le prime foto-spia della Mercedes-AMG GLS 63, la versione più potente della Suv della Stella appena presentata al Salone di New York. Quanto potente? Ci attendiamo che questa nuova generazione, al debutto nel corso dell’anno, superi di slancio i 600 cavalli, come ha già fatto la Classe S nella medesima veste.
Fa scena. Che si tratti di una AMG lo si evince dai dettagli. Oltre ai terminali, i cerchi ad esempio: che sono scuri e da ben 22’’. Oppure lo si intuisce leggendo tra le pieghe delle camuffature: le prese d’aria sul frontale di questa GLS raggiungono dimensioni che definire generose è un eufemismo. La mise aggressiva, poi, ne accentua la presenza, cresciuta ulteriormente con il salto generazionale: la nuova GLS aggiunge quasi otto centimetri di lunghezza, arrivando a quasi 5,21 metri, e due centimetri in larghezza, sfiorando i due metri da uno specchietto all’altro (1,96 metri).
Può contare sull’EQ Boost. Oltre a tutte le novità che la grande Suv Mercedes-Benz ha già messo in mostra nella Grande Mela, la AMG dovrebbe custodire un V8 biturbo da 4.0 litri di cilindrata elettrificato con un sistema a 48 Volt. Come sulla GLS 580 4Matic, l’EQ Boost garantirà un surplus temporaneo di potenza e coppia, oltre a svolgere la funzione di starter e alternatore. Resta da capire quale sarà il tuning finale di questo motore, che molto probabilmente verrà spinto oltre la soglia dei 600 CV; la versione uscente, basata su un V8 di cilindrata maggiore, arrivava a 585.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it