Le prime immagini del prototipo
La Fiat ha da tempo confermato l'intenzione di presentare entro la fine del 2020 una nuova versione elettrica della 500, scegliendo per la sua produzione la fabbrica di Mirafiori, attrezzata per assemblarne circa 80.000 esemplari all'anno. Della vettura, però, fino a oggi non sono stati forniti dettagli e l'unico indizio, passato quasi sotto silenzio, è stato mostrato brevemente durante la conferenza stampa del Salone di Ginevra: un piccolo teaser del frontale.

Ecco la presa di ricarica. Oggi siamo in grado di mostrarvi le foto spia di un prototipo della 500 BEV, che fornisce così una serie di indicazioni sull'aspetto di quella che diventerà la prima 500 elettrica proposta anche in Europa. Il modello precedente 500e è stato infatti commercializzato solo negli Stati Uniti. Il muletto delle immagini, che utilizza ancora i fari della versione pre-restyling, svela subito gli elementi fondamentali: sulla fiancata destra è presente un finto tappo del serbatoio che nasconde la presa di ricarica, mentre tutto il frontale è camuffato lasciando libera soltanto una presa d'aria di dimensioni ridotte. Ovvia l'assenza del terminale di scarico, mentre la protezione applicata al portellone potrebbe celare altre piccole novità stilistiche. L'adesivo sul parabrezza, infine, fuga ogni dubbio sulla presenza di un powertrain alimentato a batteria.
Il frontale potrebbe distinguersi dalle altre 500. Proprio il muso potrebbe nascondere una novità stilistica capace di distinguere subito l'elettrica dalle altre 500, anche se l'intera gamma dovrebbe essere sottoposta a un restyling: se infatti il teaser dei mesi scorsi fosse fedele all'aspetto definitivo potremmo trovare un grande logo 500 al centro, al posto dell'attuale mascherina cromata. Sul muletto non c'è nessuna traccia di questo elemento, ma in generale la sensazione è che la vettura sia stata utilizzata per i collaudi del powertrain e non per altri scopi. Parlando di motore e batteria, la Fiat non ha ancora fornito alcun dettaglio sugli obiettivi prefissati per prestazioni e autonomia.
COMMENTI
Innovazioni e visioni
SCOPRI DI PIÙper un futuro a impatto zero.
powered by
PROSSIMO ARTICOLO
Ford Mondeo Evos
Avvistato un prototipo della crossover-coupé
Per la prima volta è possibile vedere la carrozzeria definitiva del modello che dovrebbe debuttare entro la fine del 2021
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto