Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Foto spia

Mini Countryman
Avviati i collaudi della terza generazione

SFOGLIA LA GALLERY

Entro breve tempo la gamma Mini sarà totalmente rinnovata. Tra i suoi componenti, che potrebbero essere rivisitati o addirittura affrontare nuovi segmenti, troveremo ancora la Countryman: le foto spia che vi proponiamo riguardano proprio la terza generazione di questo fortunato modello di Oxford.

Più lunga nella zona posteriore. La Mini Countryman aveva già subito una netta trasformazione dalla prima alla seconda serie crescendo in tutte le dimensioni. Per il modello che vedremo nel 2023, il salto sembra meno radicale. Le proporzioni, infatti, ricordano la serie attuale: ritroviamo infatti un parabrezza piuttosto verticale, un frontale tondeggiante e una linea di cintura alta con parafanghi molto sagomati. Nella coda, però, si nasconde una sorpresa: tra la portiera posteriore e il cristallo laterale, infatti, sembra essere presente una fascia chiusa e, in generale, la lunghezza dell'auto sembra aumentata in questa zona. Un raffronto tra le foto spia e le immagini del modello attuale ci porta a ipotizzare una lunghezza prossima ai 4,5 metri. Il portellone, inoltre, è dotato di un profilo aerodinamico più accentuato, mentre i gruppi ottici sono ancora nascosti. 

Piattaforma evoluta in comune con la futura X1. La presenza di quattro terminali di scarico è nuova per qualunque modello Mini: questo dettaglio, insieme con la generosa gommatura, fa pensare a una variante prestazionale della vettura, magari una Cooper S o JCW. Sulle fiancate non si intravede invece alcuna presa di ricarica propria di un powertrain plug-in hybrid. Secondo le informazioni in nostro possesso, la nuova Countryman sfrutterà la piattaforma BMW Faar che troveremo anche sulla prossima BMW X1: si tratta di un'evoluzione della Ukl attuale, che, quindi, dovrebbe riproporre l'alternativa tra la trazione anteriore e quella integrale, oltre alla possibilità di optare per powertrain elettrificati. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mini Countryman - Avviati i collaudi della terza generazione

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it